INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Tomassetti

Dott.ssa Tomassetti Antonella

Medico

Contatti
  • Mail: antonella.tomassetti@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902568

Laureatasi presso l’Università La Sapienza di Roma, ha acquisito la sua esperienza durante diversi tirocini in laboratori europei e statunitensi.

Lo studio dell’organizzazione cromatinica e nella metilazione del DNA è stato il suo impegno iniziale, passando all’oncologia sperimentale occupandosi dell’umanizzazione di anticorpi monoclonali. 

Durante la sua prima permanenza negli USA, ha clonato e caratterizzato il gene che codifica per il recettore alfa dei folati (FRα), bersaglio terapeutico nel carcinoma ovarico (OC), e successivamente, in INT, la sua trascrizione in OC, identificando il fattore di trascrizione HNF1β, responsabile della plasticità delle cellule di OC e ora marcatore di OC a cellule chiare. 

Il suo principale interesse è comprendere i meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule tumorali orchestrano i segnali del microambiente con molecole di adesione per regolare l’attivazione di chinasi attive nelle cellule metastatiche. La sua ricerca è volta anche a generare modelli preclinici per testare terapie personalizzate e identificare bio-marcatori ad impatto prognostico nelle pazienti oncologiche. 

Utilizza un approccio ‘System Biology’ che prevede analisi funzionali di colture 2D e 3D integrate ad analisi bioinformatiche su dati omici (transcriptomica, microRNA e proteomica) di campioni umani. Coordinatrice del gruppo di lavoro di ‘imaging’ del Dipartimento di Oncologia Sperimentale. 

Collabora con vari gruppi in Italia e all’estero.   

Biologia Integrata dei Tumori rari

Biologia Integrata dei Tumori rari

CDH11 come nuovo biomarcatore di progressione e determinasnte della plasticità delle cellule del carcinoma ovarico durante la disseminazione peritoneale

CDH11 come nuovo biomarcatore di progressione e determinasnte della plasticità delle cellule del carcinoma ovarico durante la disseminazione peritoneale

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti