INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Fabbri

Dott.ssa Fabbri Alessandra

Medico

Contatti
  • Mail: Alessandra.fabbri@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223903216
Specialità / Dipartimento
  • Anatomia Patologica

Medico Chirurgo specializzato in Anatomia Patologica, con una lunga carriera presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, dove lavora dal 1997. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Pavia nel 1992, ha conseguito l’ abilitazione professionale nello stesso anno e la specializzazione nel 1996. A parte una breve parentesi ha sempre lavorato presso il Dipartimento di Anatomia Patologica collaborando con i vari direttori Dr.ssa Pilotti, Dr. Rosai, Prof. Carbone, Prof. Pelosi ed attualmente con il Prof. Pruneri, orientando la sua attività professionale verso la diagnosi oncologica in particolare nella patologia toracica (polmonare e timica).

Ha maturato competenze specifiche nella diagnosi istopatologia, negli esami intraoperatori e nei campionamenti, oltre alla revisione di casi complessi.

Partecipa attivamente al gruppo multidisciplinare di Oncologia Toracica con un ruolo centrale nella valutazione diagnostica.

Partecipa alla discussione scientifica interdisciplinare nell’ ambito della surgical pathology.

Possiede una solida esperienza in studi clinici secondo GCP e padronanza di strumenti informatici professionali. E’ autrice di articoli scientifici pubblicati su riviste con impact factor.

Buona conoscenza della lingua inglese e francese.

E’ referente per la Qualità del Dipartimento e responsabile per Sicurezza (preposto).

E’ componente dell’ Organismo Preposto alla Valutazione del Processo HTA per le Tecnologie Sanitarie.

MicroRNA circolanti per scegliere la strategia immunoterapica nei pazienti con NSCLC 

PD-L1≥50%: studio clinico ArK -BRI

Pz con NSCLC avanzato( IIIC/IV)  con PDL1>= 50 % non trattato , no mutazioni, analisi miRNA.

PI dr.ssa Proto

 

EPIGENETICS IN SCLC TO EARLY DETECT TREATMENT RESISTANCE AND DISCOVERY NEW DRUGGABLE PATHWAYS.

 Principal Investigator: Teresa Beninato (LineaI)

Co-Principal Investigator: Alessandra Fabbri 

 

Gruppo ricerca mesoteliomi MET.I

 

Modello evoluto di gestione digitale del percorso Polmone 

In collaborazione con il Politecnico di Milano e MSD (MERK). 

Obiettivo: analizzare e revisionare i processi organizzativi gestionali, introducendo nuovi modelli e soluzioni digitali come la TELEMEDICINA

Anatomia patologica 2

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti