INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Tumori polmonari

Tipologia: Tumori del Polmone

I tumori del polmone sono tra le principali cause di morte per cancro a livello mondiale e rappresentano una delle patologie più frequentemente trattate nel nostro centro. Il principale fattore di rischio per lo sviluppo del tumore al polmone è il fumo di sigaretta, responsabile della grande maggioranza dei casi. Smettere di fumare, o non iniziare affatto, rappresenta la misura di prevenzione più importante. Sebbene in una minoranza di casi la malattia possa insorgere anche in persone che non hanno mai fumato, il rischio è significativamente più elevato nei fumatori, rendendo il tabagismo un determinante cruciale nello sviluppo di questa patologia. 

I tumori del polmone vengono suddivisi principalmente in due categorie: i tumori non a piccole cellule (NSCLC) e i tumori a piccole cellule (SCLC), tipicamente più aggressivi e a rapida diffusione.

Il nostro approccio diagnostico-terapeutico è multidisciplinare e altamente personalizzato. Ogni caso viene valutato da un team composto da oncologi, chirurghi toracici, radioterapisti, radiologi, medici nucleari, pneumologi e anatomopatologi, che si riunisce settimanalmente per discutere le strategie più appropriate.

In fase diagnostica, i pazienti possono accedere al Centro Accoglienza Toracica (CAT), un ambulatorio dedicato all’inquadramento clinico dei sospetti di neoplasia toracica. Il CAT consente un percorso rapido e integrato di valutazione clinica, esami strumentali e biopsie, al fine di abbreviare i tempi diagnostici e avviare tempestivamente il trattamento.

Le opzioni terapeutiche includono trattamenti sistemici (chemioterapia, immunoterapia, terapie a bersaglio molecolare), trattamenti locoregionali (chirurgia, radioterapia, procedure di radiologia interventistica) o combinazioni di essi, a seconda delle caratteristiche della malattia e del paziente.

Presso il nostro centro è inoltre attiva la partecipazione a trial clinici nazionali e internazionali, che offrono ai pazienti la possibilità di accedere a terapie innovative e protocolli sperimentali, sotto stretto monitoraggio e secondo rigorosi criteri di selezione.

Il nostro gruppo collabora attivamente con le principali associazioni di pazienti, tra cui IPOP (Insieme per i Pazienti Oncologici Polmonari), per promuovere iniziative di informazione, supporto e condivisione dei percorsi di cura.

  • Ambulatorio di prima valutazione: Centro Accoglienza Toracica (CAT)
  • Discussione settimanale in team multidisciplinare

  • Tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC)
  • Tumore del polmone a piccole cellule (SCLC)

Oncologia Medica Toraco-Polmonare
Area Clinica, Struttura Semplice

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti