AIUTACI A MIGLIORARE         Info e Contatti:  02 2390 1

Ridurre le disuguaglianze nella cura dei tumori: l’impegno europeo guidato da Giovanni Apolone

Direttore Scientifico Giovanni Apolone

Tipologia: News dall'Istituto

Il Direttore Scientifico dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano richiama lattenzione sulla necessità di una strategia europea per garantire equità e qualità nelle cure oncologiche.

Il Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano e Presidente dell’Organizzazione degli Istituti Europei di Oncologia (OECI), Giovanni Apolone, ha rilasciato un’intervista al quotidiano medico spagnolo Diario Médico, in cui richiama l’attenzione sulla necessità di colmare le disuguaglianze nellassistenza oncologica tra i diversi Paesi europei. “LEuropa è un continente eterogeneo: non tutti i Paesi partono dallo stesso livello di sviluppo, né dispongono delle stesse risorse. La nostra sfida è identificare i fattori che spiegano queste differenze e agire su di essi”, ha dichiarato Apolone.

Standard comuni e collaborazione europea

L’OECI, che oggi riunisce oltre 180 istituzioni oncologiche in 26 dei 27 Paesi dell’Unione Europea, promuove la valutazione e l’accreditamento dei centri oncologici secondo standard condivisi, favorendo l’integrazione tra ricerca clinica, assistenza e qualità delle cure. Tra le iniziative più rilevanti figura il progetto CCI4EU (Comprehensive Cancer Infrastructures for Europe), finanziato dalla Commissione Europea, che mira a garantire entro il 2030 l’accesso a infrastrutture oncologiche complete per il 90% dei pazienti europei. Apolone ha sottolineato come la collaborazione tra istituzioni, governi e sistemi sanitari sia essenziale per costruire una rete europea realmente integrata, capace di garantire a tutti i pazienti cure oncologiche di alta qualità, indipendentemente dal Paese di residenza. “Il miglioramento della qualità non deve dipendere solo dalla volontà dei singoli ospedali, ma diventare parte di una politica pubblica europea coerente. Non esiste eccellenza senza coesione”, ha aggiunto.

Il ruolo dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano

L’intervista è stata rilasciata in occasione dell’incontro OECI tenutosi a Madrid, che ha riunito esperti europei impegnati nello sviluppo di reti oncologiche integrate e nell’attuazione di strategie comuni per ridurre le disuguaglianze nelle cure. L’intervento del Dottor Apolone testimonia il ruolo di leadership che l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ricopre a livello internazionale, contribuendo a definire gli standard europei di eccellenza nella ricerca e nella cura dei tumori.

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti