INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 12 aprile 2021

 

  • Bisogno G, Sarnacki S, Stachowicz-Stencel T, et al. Pleuropulmonary blastoma in children and adolescents: The EXPeRT/PARTNER diagnostic and therapeutic recommendations. Pediatric Blood and Cancer. 2021 Apr 7: e29045
    Vai alla pagina della rivista

    Per maggiori informazioni:

    “Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

    ----------------------------------------------------------------------------------------------

     

  • Cananzi FCM, Ruspi L, Fiore M, et al. Major vascular resection in retroperitoneal sarcoma surgery. Surgery 2021 Mar 31[Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Clasen JL, Heath AK, Van Puyvelde H, et al. A comparison of complementary measures of vitamin B6 status, function, and metabolism in the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) study. American  Journal of Clinical Nutrition 2021 Apr 7 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Cortellini A, Di Maio M, Nigro O, et al. Differential influence of antibiotic therapy and other medications on oncological outcomes of patients with non-small cell lung cancer treated with first-line pembrolizumab versus cytotoxic chemotherapy. Journal for Immunotherapy of Cancer 2021 Apr; 9(4):e002421. 
    Vai alla pagina della rivista

  • De Cecco L, Bagnoli M, Chiodini P, et al. Prognostic Evidence of the miRNA-Based Ovarian Cancer Signature MiROvaR in Independent Datasets. Cancers (Basel). 2021 Mar 27;13(7): 1544. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Gillessen S, Sauvé N, Collette L, et al. Predicting Outcomes in Men With Metastatic Nonseminomatous Germ Cell Tumors (NSGCT): Results From the IGCCCG Update Consortium. Journal of Clinical Oncology  2021 Apr 6 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Morgan G, de Azambuja E, Punie K, et al. OncoAlert Round Table Discussions: The Global COVID-19 Experience. JCO Global Oncology 2021 Apr;7: 455-463. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Petrelli F, Giannatempo P, Maccagnano C, et al. Active surveillance for non-muscle invasive bladder cancer: A systematic review and pooled-analysis. Cancer Treatment and Research Communications 2021 Apr 3;27: 100369. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Prelaj A, Bottiglieri A, Proto C, et al. Poziotinib for EGFR and HER2 exon 20 insertion mutation in advanced NSCLC: Results from the expanded access program. European Journal of Cancer  2021 Apr 2 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Randon G, Yaeger R, Hechtman JF, et al. EGFR Amplification in Metastatic Colorectal Cancer. Journal of the National Cancer Institute 2021 Apr 7 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti