I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Milano, 22 marzo 2021
-
Bisogno G, Ferrari A, Tagarelli A, et al. Integrating irinotecan in standard chemotherapy: A novel dose-density combination for high-risk pediatric sarcomas. Pediatric Blood and Cancer. 2021 Mar 10: e28951.
Vai alla pagina della rivista -
Cortellini A, Cannita K, Tiseo M, et al. Post-progression outcomes of NSCLC patients with PD-L1 expression ≥ 50% receiving first-line single-agent pembrolizumab in a large multicentre real-world study. European Journal of Cancer 2021 Mar 12; 148:24-35.
Vai alla pagina della rivista -
Frezza AM, Napolitano A, Miceli R, et al. Clinical prognostic factors in advanced epithelioid haemangioendothelioma: a retrospective case series analysis within the Italian Rare Cancers Network. ESMO Open 2021 Mar 10; 6(2):100083.
Vai alla pagina della rivista -
Frezza AM, Ravi V, Lo Vullo S, et al. Systemic therapies in advanced epithelioid haemangioendothelioma: A retrospective international case series from the World Sarcoma Network and a review of literature. Cancer Medicine 2021 Mar 13 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Matos LL, Forster CHQ, Marta GN, et al. The hidden curve behind COVID-19 outbreak: the impact of delay in treatment initiation in cancer patients and how to mitigate the additional risk of dying-the head and neck cancer model. Cancer Causes Control 2021 Mar 11 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Puliga E, Corso S, Pietrantonio F, et al. Microsatellite instability in Gastric Cancer: Between lights and shadows. Cancer Treat Rev. 2021 Mar 1 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Seidel C, Daugaard G, Nestler T, et al. The prognostic significance of lactate dehydrogenase levels in seminoma patients with advanced disease: an analysis by the Global Germ Cell Tumor Collaborative Group (G3). World Journal of Urology 2021 Mar 8 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Trevisani F, Di Marco F, Raggi D, et al. Renal function outcomes in patients with muscle-invasive bladder cancer treated with neoadjuvant pembrolizumab and radical cystectomy in the pure-01 study. International Journal of Cancer 2021 Mar 15 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Troisi RI, Berardi G, Morise Z, et al. Laparoscopic and open liver resection for hepatocellular carcinoma with Child-Pugh B cirrhosis: multicentre propensity score-matched study. British Journal of Surgery 2021 Mar 12;108(2):196-204.
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025