INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Milano, 21 dicembre 2020

 

  • Belli LS, Fondevila C, Cortesi PA, et al. Protective role of tacrolimus, deleterious role of age and comorbidities in liver transplant recipients with Covid-19: results from the ELITA/ELTR multi-center European study. Gastroenterology 2020 Dec 8: S0016-5085(20)35514-1.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Bogani G, Di Donato V, Chiappa V, et al. Minimally invasive surgery in cervical cancer.Minerva Ginecologica 2020 Dec 11 [Epub ahead of Print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Cagnazzo C, Besse MG, Manfellotto D, et al. Lessons learned from COVID-19 for clinical research operations in Italy: what have we learned and what can we apply in the future? Tumori 2020 Dec 9 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Hui D, Maddocks M, Johnson MJ, et al. Management of breathlessness in patients with cancer: ESMO Clinical Practice Guidelines†. ESMO Open. 2020 Dec; 5(6):e001038. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Lewis JH, Gelderblom H, van de Sande M, et al. Pexidartinib long-term hepatic safety profile in TGCT patients. Oncologist. 2020 Dec 8 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Metovic J, Barella M, Harari S, et al. Clinical implications of lung neuroendocrine neoplasm classification. Expert Review of Anticancer Therapy 2020 Dec 11 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Milito P, Battaglia L, Cosimelli M, et al. Management and complete resection of peritoneal and bone metastases from mucinous rectal carcinoma. Tumori 2020 Dec 9 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Procopio G, Nichetti F, Verzoni E. Pembrolizumab plus axitinib: another step ahead in advanced renal cell carcinoma. Lancet Oncology 2020 Dec;21(12):1538-1539. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Simeone N, Frezza AM, Zaffaroni N, et al. Tazemetostat for advanced epithelioid sarcoma: current status and future perspectives. Future Oncology 2020 Dec 8 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Zanetti-Domingues LC, Bonner SE, Iyer RS, et al. Cooperation and Interplay between EGFR Signalling and Extracellular Vesicle Biogenesis in Cancer. Cells 2020 Dec 8;9(12): E2639. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Zattarin E, Ligorio F, Nichetti F, et. Prolonged benefit from palbociclib plus letrozole in heavily pretreated advanced male breast cancer: case report and literature overview. Tumori 2020 Dec 9 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista


     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti