INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 7 dicembre 2020

 

  • Bogani G, Raspagliesi F, Sopracordevole F, et al. Assessing the Long-Term Role of Vaccination against HPV after Loop Electrosurgical Excision Procedure (LEEP): A Propensity-Score Matched Comparison. Vaccines (Basel) 2020 Dec 1; 8(4):E717.
    Vai alla pagina della rivista

  • Bonomo P, Maruelli A, Saieva C, et al. Assessing Preferences in Patients with Head and Neck Squamous Cell Carcinoma: Phase I and II of Questionnaire Development. Cancers (Basel) 2020 Nov 30; 12(12): E3577. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Castagnoli L, Tagliabue E, Pupa SM. Inhibition of the Wnt Signalling Pathway: An Avenue to Control Breast Cancer Aggressiveness. International  Journal of  Molecular  Sciences  2020 Nov 28; 21(23):E9069.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Dominguez-Valentin M, Crosbie EJ, Engel C, et al. Risk-reducing hysterectomy and bilateral salpingo-oophorectomy in female heterozygotes of pathogenic mismatch repair variants: a Prospective Lynch Syndrome Database report. Genetics in Medicine 2020 Dec 1 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Fiore M, Caraceni A, Gronchi A. ASO Author Reflections: Understanding the Impact of Primary Retroperitoneal Sarcoma Resection on Patient Well-being: One Step Forward in Learning How Caring for Patients is as Important as Curing Their Cancers. Annals of Surgical Oncology  2020 Nov 28 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Fortunato O, Iorio MV. The Therapeutic Potential of MicroRNAs in Cancer: Illusion or Opportunity? Pharmaceuticals (Basel)  2020 Dec 1; 13(12):E438. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Oliverio A, Bruno E, Colombo M, et al. BRCA1/2 Variants and Metabolic Factors: Results From a Cohort of Italian Female Carriers. Cancers (Basel). 2020 Nov 30; 12(12): E3584. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Salvatore L, Imperatori M, Arnoldi E, et al. Management of patients with early-stage colon cancer: guidelines of the Italian Medical Oncology Association. ESMO Open 2020 Dec; 5(6):e001001. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Soverini S, Martelli M, Bavaro L, et al. BCR-ABL1 compound mutants: prevalence, spectrum and correlation with tyrosine kinase inhibitor resistance in a consecutive series of Philadelphia chromosome-positive leukemia patients analyzed by NGS. Leukemia 2020 Dec 1 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Vasta FM, Dellino M, Bergamini A, et al. Reproductive Outcomes and Fertility Preservation Strategies in Women with Malignant Ovarian Germ Cell Tumors after Fertility Sparing Surgery. Biomedicines. 2020 Nov 30; 8(12):E554.
    Vai alla pagina della rivista


     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti