INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 30 novembre 2020

 

  • Apolone G, Montomoli E, Manenti A, et al. Unexpected detection of SARS-CoV-2 antibodies in the prepandemic period in Italy. Tumori 2020 Nov 11 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Civantos FJ, Vermorken JB, Shah JP, et al. Metastatic Squamous Cell Carcinoma to the Cervical Lymph Nodes From an Unknown Primary Cancer: Management in the HPV Era. Frontiers in Oncology 2020 Nov 10; 10: 593164.
    Vai alla pagina della rivista

  • Crico C, Sanchini V, Casali PG, et al. Evaluating the effectiveness of clinical ethics committees: a systematic review. Medicine Health Care and Philosophy 2020 Nov 21. doi: 10.1007/s11019-020-09986-9. 
    Vai alla pagina della rivista

  • D'Angelo P, De Pasquale MD, Barretta F, et al. Malignant sacrococcygeal germ cell tumors in childhood: The Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica (AIEOP) experience. Pediatric Blood and Cancer. 2020 Nov 21: e28812. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Felice C, Lewis A, Iqbal S, Gordon H, et al. Intestinal inflammation is linked to hypoacetylation of histone 3 lysine 27 and can be reversed by Valproic acid treatment in inflammatory bowel disease patients. Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology 2020 Nov 21: S2352-345X(20)30188-0 [Epub ahead of print]. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Fiore M, Brunelli C, Miceli R, et al. A Prospective Observational Study of Multivisceral Resection for Retroperitoneal Sarcoma: Clinical and Patient-Reported Outcomes 1 Year After Surgery. Annals of Surgical Oncology 2020 Nov 11 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Gelderblom H, Wagner AJ, Tap WD, et al. Long-term outcomes of pexidartinib in tenosynovial giant cell tumors. Cancer 2020 Nov 16 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Henderson E, Continente X, Fernández E, et al. Secondhand smoke exposure in outdoor children's playgrounds in 11 European countries. Environment  International  2020 Nov 20:105775 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Marandino L, Capozza A, Bandini M, et al. Incidence and Clinical Impact of Inflammatory Fluorodeoxyglucose Positron Emission Tomography Uptake After Neoadjuvant Pembrolizumab in Patients with Organ-confined Bladder Cancer Undergoing Radical Cystectomy. European Urology Focus 2020 Nov 7: S2405-4569(20)30287-X. [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Procopio G, Chiuri VE, Giordano M, et al. Effectiveness of abiraterone acetate plus prednisone in chemotherapy-naïve patients with metastatic castration-resistant prostate cancer in a large prospective real-world cohort: the ABItude study. Therapeutic  Advsnces in Medical Oncology 2020 Oct 29; 12: 1758835920968725. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Sepe P, Mennitto A, Corti F, et al. Immunotargets and Therapies  2020 Nov 13; 9: 273-288.
    Vai alla pagina della rivista

  • Zanetti-Domingues LC, Bonner SE, Martin-Fernandez ML, et al. Mechanisms of Action of EGFR Tyrosine Kinase Receptor Incorporated in Extracellular Vesicles. Cells 2020 Nov 19; 9(11): E2505. 
    Vai alla pagina della rivista
     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti