I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Milano, 31 Agosto 2020
-
Augustin LSA, Aas AM, Astrup A, et al. Dietary Fibre Consensus from the International Carbohydrate Quality Consortium (ICQC). Nutrients 2020 Aug 24;12(9).
Vai alla pagina della rivista -
Constantinidou A, Sauve N, Stacchiotti S, et al. Evaluation of the use and efficacy of (neo)adjuvant chemotherapy in angiosarcoma: a multicentre study. ESMO Open 2020 Aug; 5(4). pii: e000787.
Vai alla pagina della rivista -
Drilon A, Oxnard GR, Tan DSW, et al. Efficacy of Selpercatinib in RET Fusion-Positive Non-Small-Cell Lung Cancer. New England Journal of Medicine 2020 Aug 27; 383(9):813-824.
Vai alla pagina della rivista -
Fiorelli S, Massullo D, Ibrahim M, et al. Perspectives in surgical and anaesthetic management of lung cancer in the era of coronavirus disease 2019 (COVID-19). European Journal of Cardiothoracic Surgery 2020 Aug 26. pii: ezaa295.
Vai alla pagina della rivista -
Guffanti F, Alvisi MF, Caiola E, et al. Impact of ERCC1, XPF and DNA Polymerase β Expression on Platinum Response in Patient-Derived Ovarian Cancer Xenografts. Cancers (Basel). 2020 Aug 24;12(9). pii: E2398.
Vai alla pagina della rivista -
Monti V, Bagnoli F, Bolli N, et al. A new case of myelodysplastic syndrome associated with t(3;3)(q21;q26)and inv(11)(p15q22). Tumori Journal 2020 Aug 24 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Pederzoli F, Bandini M, Marandino L, et al. Neoadjuvant Chemotherapy or Immunotherapy for Clinical T2N0 Muscle-invasive Bladder Cancer: Time to Change the Paradigm? European Urology Oncology 2020 Aug 23 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Roland CL, van Houdt W, Gronchi A. ASO Author Reflections: Moving the Needle in Extremity and Trunk Soft Tissue Sarcoma. Annals of Surgical Oncology 2020 Aug 24 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Romani C, Zizioli V, Silvestri M, et al. Low Expression of Claudin-7 as Potential Predictor of Distant Metastases in High-Grade Serous Ovarian Carcinoma Patients. Frontiers in Oncology 2020 Aug 4;10:1287.
Vai alla pagina della rivista -
Vernieri C, Ligorio F, Zattarin E, et al. Fasting-mimicking diet plus chemotherapy in breast cancer treatment. Nature Communications 2020 Aug 26; 11(1):4274.
Vai alla pagina della rivista -
Weisel K, Spencer A, Lentzsch S, et al. Daratumumab, bortezomib, and dexamethasone in relapsed or refractory multiple myeloma: subgroup analysis of CASTOR based on cytogenetic risk. Journal of Hematology and Oncology 2020 Aug 20; 13(1):115.
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025