I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Milano, 10 Agosto 2020
-
Bogani G, Raspagliesi F, Ditto A, de la Fuente J. The Adoption of Viral Capsid-Derived Virus-Like Particles (VLPs) for Disease Prevention and Treatments. Vaccines (Basel) 2020 Aug 2; 8(3). pii: E432.
Vai alla pagina della rivista -
Chiappetta M, Sperduti I, Ciavarella LP, et al. Prognostic score for survival with pulmonary carcinoids: the importance of associating clinical with pathological characteristics. Interactive Cardiovascular and Thoracic Surgery 2020 Aug 4 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Cibula D, Kocian R, Plaikner A, et al. Sentinel lymph node mapping and intraoperative assessment in a prospective, international, multicentre, observational trial of patients with cervical cancer: The SENTIX trial. European Journal Cancer.2020 Aug 1; 137:69-80.
Vai alla pagina della rivista -
Beltinati F, Malerba G, Del Toè M, et al. EZH2 Polymorphisms in melanoma skin cancer risk. Experimental Dermatology 2020 Aug 3 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Franzoi MA, Eiger D, Ameye L, Ponde N, et al. Clinical implications of body mass index in metastatic breast cancer patients treated with abemaciclib and endocrine therapy. Journal of the National Cancer Institute 2020 Aug 4 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Gugliandolo SG, Marvaso G, Comi S, et al. Mixed-beam approach for high-risk prostate cancer: Carbon-ion boost followed by photon intensity-modulated radiotherapy. Dosimetric and geometric evaluations (AIRC IG-14300). Physica Medica 2020 Aug 1; 76: 327-336.
Vai alla pagina della rivista -
Lopez S, Guerrisi R, Brusadelli C, et al. The role of sentinel lymph node mapping in lower genital tract melanoma. Minerva Ginecologica 2020 Aug 3 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Oprandi MC, Bardoni A, Massimino M, et al. Early neuropsychological profile of children diagnosed with a brain tumor predicts later academic difficulties at school age. Child’s Nervous System 2020 Aug 4 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Pusceddu S, Rossi RE, Torchio M, et al. Differential Diagnosis and Management of Diarrhea in Patients with Neuroendocrine Tumors. Journal of Clinical Medicine 2020 Aug 1; 9(8). pii: E2468.
Vai alla pagina della rivista -
Reda G, Noto A, Cassin R, et al. Reply to "CLL and COVID-19 at the Hospital Clinic of Barcelona: an interim report" Analysis of six hematological centers in Lombardy : On behalf of CLL commission of Lombardy Hematology Network (REL). Leukemia 2020 Aug 4 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Santucci C, Carioli G, Bertuccio P, et al. Progress in cancer mortality, incidence, and survival: a global overview. European Journal of Cancer Prevention 2020 Sep; 29(5): 367-381.
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025