INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Milano, 25 maggio 2020

 

  • Bogani G, Ditto A, Pinelli C, Lopez S, Chiappa V, Raspagliesi F. Ten-year follow-up study of long-term outcomes after conservative surgery for early-stage ovarian cancer. International Journal of Gynaecology and Obstetrics 2020 May 16 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Di Tano M, Raucci F, Vernieri C, et al. Synergistic effect of fasting-mimicking diet and vitamin C against KRAS mutated cancers. Nature Communications 2020; 11(1): 2332. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Harrington KJ, Soulières D, Tourneau CL, et al. Quality of Life With Pembrolizumab for Recurrent/Metastatic  Head and Neck Squamous Cell Carcinoma: KEYNOTE-040. Journal of the National Cancer Institute 2020 May 14 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Landi MT, Bishop DT, MacGregor S, et al. Genome-wide association meta-analyses combining multiple risk phenotypes provide insights into the genetic architecture of cutaneous melanoma susceptibility. Nature Genetics 2020; 52(5): 494-504.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Necchi A, Raggi D, Giannatempo P, et al. Can Patients with Muscle-invasive Bladder Cancer and Fibroblast Growth Factor Receptor-3 Alterations Still Be Considered for Neoadjuvant Pembrolizumab? A Comprehensive Assessment from the Updated Results of the PURE-01 Study. 
    European  Urology Oncology 2020 May 13 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Petrelli F, Iaculli A, Signorelli D, et al. Survival of Patients Treated with Antibiotics and Immunotherapy for Cancer: A Systematic Review and Meta-Analysis. Journal of  Clinical Medicine 2020 May 13; 9(5). pii: E1458.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Ronchi S, Vischioni B, Bonora B, et al. Managing locally advanced adenoid cystic carcinoma of the head and neck during the COVID-19 pandemic crisis: is this the right time for particle therapy? Oral Oncology 2020 May 14 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti