INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Milano, 4 maggio 2020

 

  • Assadi M, Gholamrezanezhad A, Jokar N, et al. Key elements of preparedness for pandemic coronavirus disease 2019 (COVID-19) in nuclear medicine units. European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 2020 Apr 21 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Breccia M, Olimpieri PP, Olimpieri O, et al. How many chronic myeloid leukemia patients who started a frontline second-generation tyrosine kinase inhibitor have to switch to a second-line treatment? A retrospective analysis from the monitoring registries of the italian medicines agency (AIFA). Cancer Medicine 2020 Apr 22 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Frezza AM, Sbaraglia M, Lo Vullo S, et al. The natural history of epithelioid sarcoma. A retrospective multicentre case-series within the Italian Sarcoma Group. European Journal of Surgical Oncology 2020 Apr 8 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Galasso L, Montaruli A, Mulè A, et al. Rest-activity rhythm in breast cancer survivors: an update based on non-parametric indices. Chronobiology International 2020 Apr 24  [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Kirienko M, Padovano B, Serafini G, et al. CT, [(18)F]FDG-PET/CT and clinical findings before and during early Covid-19 onset in a patient affected by vascular tumour. European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging 2020 Apr 25 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Maggi U, De Carlis L, Yiu D, Colledan et al. The impact of the COVID-19 outbreak on Liver Transplantation programmes in Northern Italy. American Journal of Transplantation 2020 Apr 24 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Pagani Bagliacca E, Sironi G, Veneroni L, et al. Tumorial: Video Tutorials Produced by Young Patients on the Youth Project to Voice Their Experiences.  Journal of Adolescent and Young Adult Oncology 2020 Apr 22 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Olivieri A, Mancini G, Olivieri J, Marinelli et al. Nilotinib in steroid-refractory cGVHD: prospective parallel evaluation of response, according to NIH criteria and exploratory response criteria (GITMO criteria) Bone Marrow Transplantation 2020 Apr 24 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Pastorino L, Andreotti V, Dalmasso B, et al. Insights into Genetic Susceptibility to Melanoma by Gene Panel Testing: Potential Pathogenic Variants in ACD, ATM, BAP1, and POT1. Cancers (Basel) 2020 Apr 19;12(4). pii: E1007. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Rustad EH, Yellapantula V, Leongamornlert D, et al. Timing the initiation of multiple myeloma. Nature Communications  2020 Apr 21; 11(1):1917. 
    Vai alla pagina della rivista


     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti