INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 16 marzo 2020

 

  • Bagliacca EP, Silva M, Veneroni L, et al. YOU(TH): the sweatshirt collection created by adolescents with cancer. Lancet Oncology 2020; 21(3):341-342.   
    Vai alla pagina della rivista

  • Celio L, Aapro M. A new standard prophylaxis for emesis caused by cisplatin? Lancet Oncology 2020; 21(3):e128.
    Vai alla pagina della rivista

  • Gadgeel S, Rodríguez-Abreu D, Speranza G, et al. Updated Analysis From KEYNOTE-189: Pembrolizumab or Placebo Plus Pemetrexed and Platinum for Previously Untreated Metastatic Nonsquamous Non-Small-Cell Lung Cancer. Journal of Clinical Oncology 2020 Mar 9 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Gear J, Chiesa C, Lassmann M, et al. EANM Dosimetry Committee series on standard operational procedures for internal dosimetry for (131)I mIBG treatment of neuroendocrine tumours. EJNMMI Physics 2020; 7(1):15.
    Vai alla pagina della rivista

  • Licciardello A, Bonetti L, Cappellini S. Vissuti e percezioni delle persone portatrici di colostomia da lungo tempo: uno studio fenomenologico. Recenti Progressi in Medicina 2020; 111(3):149-153.   
    Vai alla pagina della rivista

     

 

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti