INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 2 marzo 2020

 

  • Veneroni L, Bagliacca EP, Sironi G, et al. Investigating sexuality in adolescents with cancer: patients talk of their experiences. Pediatric Hematology and Oncology 2020 Feb 5 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

    Per maggiori informazioni:

    “Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

    ----------------------------------------------------------------------------------------------

     


  • Agnolon V, Contato A, Meneghello A, et al. ELISA assay employing epitope-specific monoclonal antibodies to quantify circulating HER2 with potential application in monitoring cancer patients undergoing therapy with trastuzumab. Scientific Reports 2020; 10(1):3016. 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Beninato T, Lo Russo G, Garassino MC, et al. Recurrent thrombosis followed by Lazarus response in ROS1 rearranged NSCLC treated with
    crizotinib: a case report. Tumori 2020 Feb  [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Di Cosimo S, Appierto V, Pizzamiglio S, et al. Early Modulation of Circulating MicroRNAs Levels in HER2-Positive Breast Cancer Patients Treated with Trastuzumab-Based Neoadjuvant Therapy. International Journal of Molecular Sciences 2020; 21(4). pii: E1386.   
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Di Marco T, Bianchi F, Sfondrini L, et al. COPZ1 depletion in thyroid tumor cells triggers type I IFN response and immunogenic cell death. Cancer Letters 2020 Feb 13  [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Gaipa G, Erba E, Danova M, et al. Health technology assessment-based approach to flow cytometric immunophenotyping of acute leukemias: a literature classification. Tumori 2020 Feb 14 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Giardiello D, Antoniou AC, Mariani L, et al. Letter to the editor: a response to Ming's study on machine learning techniques for personalized breast cancer risk prediction. Breast Cancer Research 2020; 22(1):17.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Piccioni F. Simple is better: looking for a clinical prognostic tool for risk assessment of postoperative pulmonary complications after abdominal surgery. Minerva Anestesiologica 2020 Feb 17  [Epub ahead of print] . 
    Vai alla pagina della rivista

  • Rossi RE, Monteleone M, Altomare M, et al. Adjuvant radiotherapy in urothelial neuroendocrine carcinoma. Minerva Chirurgica
    2020 Feb 20 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Tong TYN, Appleby PN, Key TJ, et al. The associations of major foods and fibre with risks of ischaemic and haemorrhagic stroke: a prospective study of 418 329 participants in the EPIC cohort across nine European countries. European Heart Journal 2020 Feb 24 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti