INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Lunedì 3 febbraio 2020

 

  • Bogani G, Chiappa V, Pinelli C, et al. Trends in prevalence in human papillomavirus types and their association with cervical dysplasia: an analysis on 15 138 women over 20 years. European Journal of Cancer Prevention 2020 Jan 15. [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista


Per maggiori informazioni:

“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:

 

  • Carpio C, Bouabdallah R, Ysebaert L, et al. Avadomide monotherapy in relapsed/refractory DLBCL: Safety, efficacy, and a predictive gene classifier. Blood 2020 Jan 23 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina delle rivista

  • Colombo F, Pintarelli G, Galvan A, et al. Identification of genetic polymorphisms modulating nausea and vomiting in two series of opioid-treated cancer patients. Scientific Reports 2020; 10(1): 542. 
    Vai alla pagina della rivista 

  • Escala-Garcia M, Abraham J, Andrulis IL, et al. A network analysis to identify mediators of germline-driven differences in breast cancer prognosis. Nature Communications 2020; 11(1): 312. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Giussani M, Ciniselli CM, Macciotta A, et al. κ and λ urine free light chains: a new method for quantification. Tumori 2020 Jan 20 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Lamiani G, Dordoni P, Vegni E, et al. Caring for Critically Ill Patients: Clinicians' Empathy Promotes Job Satisfaction and Does Not Predict Moral Distress. Front Psychol. 2020; 10: 2902.   
    Vai alla pagina della rivista

  • Martinelli F, Ditto A, Bogani G, et al. Sentinel lymph node mapping in endometrial cancer:performance of hysteroscopic injection of tracers. 
    International Journal of Gynecologic Cancer 2020 Jan 6 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Minna E, Brich S, Todoerti K, et al. Cancer Associated Fibroblasts and Senescent Thyroid Cells in the Invasive Front of Thyroid Carcinoma. Cancers (Basel) 2020 Jan 1; 12(1). pii: E112.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Ripamonti CI, Chiesi F, Di Pede P, et al. The validation of the Italian version of the Omprehensive Score for financial Toxicity (COST). Supportive Care in Cancer 2020 Jan 11 [Epub ahead of print]   
    Vai alla pagina della rivista

  • Schepke E, Tisell M, Kennedy C, et al. Effects of the growth pattern of medulloblastoma on short-term neurological impairments after surgery: results from the prospective multicenter HIT-SIOP PNET 4 study. Journal of  Neurosurgery Pediatrics 2020 Jan 17  [Epub ahead of print]   
    Vai alla pagina della rivista

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti