INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 23 dicembre 2019

 

  • Prelaj A, Ferrara R, Rebuzzi SE, et al. EPSILoN: A Prognostic Score for Immunotherapy in Advanced Non-Small-Cell Lung Cancer: A Validation Cohort. Cancers (Basel) 2019; 11(12). pii: E1954. 
    Vai alla pagina della rivista
     

    Per maggiori informazioni:

    “Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

    ----------------------------------------------------------------------------------------------

     

  • Bendinelli B, Palli D, Assedi M, et al. Alcohol, smoking and rectal cancer risk in a Mediterranean cohort of adults: the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC)-Italy cohort. European  Journal of Gastroenterology and Hepatology 2019 Dec 9 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Broccoli A, Argnani L, Botto B, et al. First salvage treatment with bendamustine and brentuximab vedotin in Hodgkin lymphoma: a phase 2 study of the Fondazione Italiana Linfomi. Blood Cancer Journal 2019 Dec 11; 9(12): 100. 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Carbone A, Gloghini A. Subclassifying peripheral T-cell lymphoma NOS. Blood 2019; 134(24): 2120-2121.  
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Carbone A, Roulland S, Gloghini A, et al. Nature Reviews. Disease Primers 2019; 5(1): 83. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Corti C, Urgesi C, Massimino M, et al. Effects of supratentorial and infratentorial tumor location on cognitive functioning of children with brain tumor. Child’s Nervous System 2019 Dec 12  [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Gatz SA, Aladowicz E, Casanova M, et al. A Perspective on Polo-Like Kinase-1 Inhibition for the Treatment of Rhabdomyosarcomas. Frontiers in Oncology 2019 Nov 22; 9: 1271. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Maura F, Bolli N, Rustad EH, et al. Moving From Cancer Burden to Cancer Genomics for Smoldering Myeloma: A Review. JAMA Oncology 2019 Dec 12. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Piccioni F, Poli A, Templeton LC, et al. Anesthesia for Percutaneous Radiofrequency Tumor Ablation (PRFA): A Review of Current Practice and Techniques. Local and Regional Anesthesia 2019; 12: 127-137.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Reduzzi C, Vismara M, Silvestri M, t al. A novel circulating tumor cell subpopulation for treatment monitoring and molecular characterization in biliary tract cancer. International Journal of Cancer 2019 Dec 8 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Slamon DJ, Neven P, Chia S, et al. Overall Survival with Ribociclib plus Fulvestrant in Advanced BreastCancer. New England Journal of Medicine 2019 Dec 11 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Sonpavde G, Necchi A, Gupta S, et al. ENERGIZE: a Phase III study of neoadjuvant chemotherapy alone or with nivolumab with/without linrodostat mesylate for muscle-invasive bladder cancer. Future Oncol. 2019 Dec 11. doi: 10.2217/fon-2019-0611. [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Yellapantula V, Hultcrantz M, Rustad EH, et al. Comprehensive detection of recurring genomic abnormalities: a targeted sequencing approach for multiple myeloma. Blood Cancer Journal 2019; 9(12): 101. 
    Vai alla pagina della rivista

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti