INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Milano, 25 novembre 2019

 

  • Di Cosimo S, Appierto V, Silvestri M, et al. Targeted-Gene Sequencing to Catch Triple Negative Breast Cancer Heterogeneity before and after Neoadjuvant Chemotherapy. Cancers (Basel). 2019; 11(11). pii: E1753. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Massi D, Rulli E, Cossa M, et al. The density and spatial tissue distribution of CD8(+) and CD163(+) immune cells predict response and outcome in melanoma patients receiving MAPK inhibitors. Journal of Immunotherapy of Cancer 2019; 7(1): 308. 
    Vai alla pagina della rivista

  • Molinaro R, Martinez JO, Zinger A, et al. Leukocyte-mimicking nanovesicles for effective doxorubicin delivery to treat breast cancer and melanoma. Biomaterials Science 2019 Nov 12 [Epub ahead of print]  
    Vai alla pagina della rivista

  • Pagani F, Randon G, Guarini V, et al. The Landscape of Actionable Gene Fusions in Colorectal Cancer. International Journal of Molecular Sciences 2019; 20 (21). pii: E5319.  
    Vai alla pagina della rivista

  • Papadimitriou N, Muller D, van den Brandt PA, et al. A nutrient-wide association study for risk of prostate cancer in the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition and the Netherlands Cohort Study. European Journal of Nutrition 2019 Nov 8  [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Patel VL, Busch EL, Friebel TM, et al. Association of Genomic Domains in BRCA1 and BRCA2 with Prostate Cancer Risk and Aggressiveness. Cancer Research 2019 Nov 13 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Rolandsson O, Hampe CS, Sharp SJ, et al. Autoimmunity plays a role in the onset of diabetes after 40 years of age. Diabetologia. 2019 Nov 11 [Epub ahead of print]   
    Vai alla pagina della rivista

  • Satta A, Grazia G, Caroli F, et al. A Bispecific Antibody to Link a TRAIL-Based Antitumor Approach to Immunotherapy. Frontiers in Immunology 2019; 10: 2514.
    Vai alla pagina della rivista

  • Simonetti G, Sommariva A, Lusignani M, et al. Prospective observational study on the complications and tolerability of a peripherally inserted central catheter (PICC) in neuro-oncological patients.Supportive Care in Cancer 2019 Nov 14 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti