INFO E CONTATTI:  02 2390 1

La LILT propone: Salute senza frontiere e comunicazione interculturale

Tipologia: News dall'Istituto

 

 

 

Percorso formativo, realizzato della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Milano, rivolto ai professionisti che in ambito sanitario si relazionano con un’utenza straniera.

Attraverso simulazioni, lavori di gruppo e laboratori pratici il percorso ha l’obiettivo di fornire conoscenze sui fenomeni migratori e aiutare nello sviluppo di capacità relazionali specifiche per promuovere la salute del migrante.

Ciascun incontro sarà suddiviso in un modulo teorico di approfondimento e un modulo pratico dedicato al lavoro e alla riflessione di gruppo. Gli incontri sono a cura di Fondazione ISMU in collaborazione con LILT Milano.

Il corso prevede 4 incontri che si svolgeranno presso l’Istituto Nazionale dei Tumori in via Venezian 1, Milano. Un percorso per far acquisire ai professionisti dell’ambito sanitario conoscenze in ambito multiculturale e facilitare la relazione d’aiuto.

Ecco le date:

  • La salute dei migranti: 23 gennaio ore 14.00–18.00 Istituto Nazionale dei Tumori - Aula F, Via Venezian 1 - Milano
  • Prevenzione e cura in un contesto multiculturale: 30 gennaio ore 14.00–18.00 Istituto Nazionale dei Tumori - Aula D, Via Venezian 1 - Milano
  • Differenze di genere e salute: 6 febbraio ore 14.00 – 18.00 Istituto Nazionale dei Tumori - Aula F, Via Venezian 1 - Milano
  • Comunicazione senza barriere: 13 febbraio ore 14.00 – 18.00 Istituto Nazionale dei Tumori - Aula D, Via Venezian 1 - Milano

 

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria. 

 

Per ulteriori informazioni e registrazione clicca qui

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti