Momento musicale presso l'Hospice dell'Istituto Nazionale dei Tumori
Tipologia: La musica in Hospice
Con frequenza mensile, nell’Hospice dell’Istituto dei Tumori, “Virgilio Floriani”, i volontari della LILT organizzano il Momento musicale che si svolge nel pomeriggio nell’Hospice stesso. Si esibiscono musicisti che donano gratuitamente il loro talento a sostegno degli obiettivi delle cure palliative, ma soprattutto ai pazienti e ai loro parenti offrendo a tutti un momento di normalità; assistono anche infermieri e medici.
Prossimo appuntamento:
Domenica 10 novembre 2019 ore 15
Oggi, domenica 10 novembre 2019 , concerto de La Verdi all’interno dell’Hospice Virgilio Floriani con Jamiang Santi viola e Giorgio Martano pianoforte. Il concerto è in chiave di “Do…nna”, musica per viola e pianoforte di compositrici tra classicismo, romanticismo e impressionismo. Finalmente, possiamo apprezzare la musica composta da donne di ogni parte del mondo, con brani scelti, raramente eseguiti nelle sale di concerto. Questo programma vuole mettere in luce la bellezza che sgorga dall’unione di due voci singolari: la viola come strumento musicale e la donna come creatrice di musica.
Ascolteremo brani di Rebecca Clarke inglese, Luise Adolpha Le Beau e Francesca Lebrun entrambe tedesche, Teresa Carreño colombiana, accomunate dall’interesse per la viola, strumento a lungo scarsamente valorizzato. Solo nel tardo classicismo e romanticismo il suono caldo e profondo della viola verrà finalmente apprezzato; questo strumento, aveva spesso sofferto di una limitata valorizzazione, così come accadeva per la donna, nella “società dei musicisti” e dei loro ascoltatori. La musica è entrata nel dibattito culturale delle “emancipazioniste” dal 1908, anno del primo Congresso nazionale delle donne italiane.
Francesca Lebrun ( 1756-1791 ) Sonata III dalle 6 Sonate per clavicembalo e pianoforte con accompagnamento di violino (Londra 1780)
Luise Adolpha Le Beau (1850-1927) tre pezzi per viola e pianoforte, op. 26
Teresa Carreño (1853-1917) “Venise” (Rêverie Barcarolle), Esquises italiennes op.33 n.1 (Parigi 1870)
Rebecca Clarke (1886-1979) Sonata per viola e pianoforte (1919)
Jamiang Santi e Giorgio Martano ci presenteranno i brani di questa magnifica musica composta da donne, dialogando con il pubblico per la migliore comprensione del talento musicale di queste compositrici.
Il Momento musicale è aperto anche a chi frequenta l’Istituto o ai parenti dei degenti.
Per saperne di più: La Musica in hospice
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025