Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Tipologia: Evento istituzionale
25 novembre 2019 - Aula Magna “Gianni Bonadonna” dalle 15:30 alle 17:00
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita nel dicembre 1999 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, partendo dall’assunto che tale violenza sia una violazione dei diritti umani, una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna. I dati Istat rilevano che in Italia il 31,5% delle donne aventi tra i 16 e i 70 anni hanno subito nel corso della loro vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. A livello culturale e sociale, gli atti violenti contro le donne sono favoriti da pregiudizi culturali, basati sul principio che la differenza di genere equivalga alla disparità di valore. È dunque evidente la fondamentale importanza della prevenzione delle varie forme di violenza contro le donne, attraverso l’eliminazione degli stereotipi e l’educazione dei giovani alla cultura di genere.
Il Comitato Unico di Garanzia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, nell’ambito delle proprie funzioni, ha organizzato l’evento:
#NONENORMALECHESIANORMALE
rivolto al personale della Fondazione e a tutti coloro, che sensibili al tema, vorranno partecipare. Scarica la locandina con il programma
Sarà inoltre allestita una postazione nell’atrio della Fondazione, presidiata dagli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, che esporranno dei poster sull’evento. Chi vorrà mostrare la propria solidarietà alla Giornata, può lasciare il proprio “segno” apponendolo su un poster bianco, oppure può segnare il proprio viso, con prodotti dedicati allo scopo. Visualizza i poster negli allegati
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025