CRAL
Circoli Ricreativi Aziendali Dei Lavoratori

Chi Siamo
Il Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori (CRAL) è formato da un gruppo di lavoratori, eletti dai soci, che volontariamente si dedicano alla gestione delle attività ricreative.
Il nostro obiettivo è semplice:
rendere l’ambiente di lavoro più piacevole e promuovere momenti di condivisione tra colleghi.
Il CRAL è il canale di svago aziendale, pensato apposta per creare un clima sereno e coinvolgente.
È come una grande famiglia, dove puoi:
- partecipare a attività divertenti
- prendere parte a eventi, serate, corsi
- e soprattutto vivere il lavoro con più leggerezza e spirito di squadra.
Perché diventare socio?
Diventare socio del CRAL significa avere l’opportunità di:
- partecipare attivamente a tutte le iniziative
- conoscere meglio i tuoi colleghi
- contribuire a creare un ambiente di lavoro più allegro e solidale
È un modo semplice e piacevole per migliorare il benessere collettivo, rendendo la quotidianità più stimolante e meno stressante.
In poche parole:
un investimento nel divertimento, nella socialità e nel buon spirito di squadra.
Sede
La sede del CRAL si trova nell’atrio al piano terra, proprio di fronte all’edicola.
È il punto di incontro dei soci, uno spazio dedicato alla condivisione, all’organizzazione delle attività e alla vita associativa.
Gli orari di apertura sono:
- Martedì dalle 13.00 alle 14.00
- Mercoledì dalle 13.00 alle 14.00
- Venerdì dalle 9.30 alle 12.00
Hai bisogno di informazioni o vuoi proporre qualcosa?
Ecco come puoi contattarci:
- Email: cral@istitutotumori.mi.it
- Telefono fisso: 02 2390 2491 (attivo negli orari di apertura)
Cellulare: 348 0199720
È preferibile inviare un messaggio. Sarete ricontattati al più presto.
Il CRAL è sempre in movimento per offrire nuove occasioni di svago e condivisione.
Se siete interessati a partecipare scrivere a: eventi.cral@istitutotumori.mi.it
Ecco i principali ambiti in cui siamo attivi:
Offerte riservate ai soci in collaborazione con:
palestre, agenzie viaggi, negozi, ecc.
- Sconti variabili in base alla convenzione. Work in progress.
L’iscrizione ha una durata annuale (dal 1 gennaio al 31 dicembre dello stesso anno).
ATTENZIONE: per usufruirne al meglio (tempo e costo della tessera) si consiglia di farla il prima possibile!
- usufruire dei servizi offerti (diritto di prelazione per alcuni servizi)
- essere coperto da assicurazione durante le attività organizzate dal CRAL
- ricevere dei piccoli regali (in particolare nel periodo natalizio)
COME SI EFFETTUA IL TESSERAMENTO:
Il tesseramento si effettua compilando l’apposito modulo presso la sede nei giorni e orari di apertura oppure online!
IMPORTANTE: in base alla tipologia di socio cambiano alcuni passaggi:
LAVORATORI CON CEDOLINO STIPENDIALE
- compilare modulo iscrizione
- il pagamento verrà trattenuto nello stipendio entro i primi mesi dell’anno
(segue il rinnovo tacito per gli anni successivi)SOGGETTI ESTERNI (dipendenti senza trattenuta stipendiale - ex dipendenti - familiari – amici)
- compilare modulo iscrizione
- il pagamento dovrà essere corrisposto:
- mediante POS presso la sede del CRAL (piano terra di fronte edicola, negli orari di apertura)
- oppure tramite bonifico (maggiori dettagli nel modulo iscrizione)
Ultimo aggiornamento: 30/09/2025