INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott. Pignoli

Dott. Pignoli Emanuele

Medico

Contatti
  • Mail: Emanuele.pignoli@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902405
Specialità / Dipartimento
  • Medicina Fisica

Formazione 

Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Fisica Nucleare con indirizzo sanitario AA 1989/1990 

Specializzazione in Fisica Sanitaria presso l'Università degli studi di Milano AA 1994/1995 

Esperienze professionali 

  • Dal 1° ottobre 2022 a tutt’oggi Direttore f.f. della sc Fisica Sanitaria 
  • Dal 1° febbraio 2017 al 30 settembre 2022 responsabile della s.s.d. di Fisica Medica  
  • Dal 17 novembre 2015 al 31 gennaio 2017 Dirigente Fisico presso ssd Fisica Medica  
  • Dal 29 dicembre 2012 al 16 novembre 2015 Responsabile della s.s.d. di Fisica Medica  
  • Dal 1° gennaio 2012 al 28 dicembre 2012 Direttore ad interim della SC di Fisica Medica 
  • Dal 1° dicembre 1992 al 31 dicembre 2011 Dirigente Fisico di I° livello 
  • Dal 1° dicembre 1991 al 30 novembre 1992 Borsista 

Attività scientifica 

  • Personnel key in un progetto finanziato da AIRC (2018-2022): Prospective study of late radiation damages after focal radiotherapy for childhood brain tumors PI Dr Maura Massimino. 
  • Personnel key in un progetto finanziato da AIRC (2013-2017): Retrospective and prospective study of late radiation damages after focal radiotherapy for childhood brain tumors. PI Dr Lorenza Gandola. 
  • Co-P.I. progetto di ricerca finanziato mediante 5‰ INT: Ruolo della fluorescenza naturale del plasma in pazienti portatori di tumori del colon-retto: studio della correlazione tra l’evoluzione clinica della patologia e la fluorescenza nativa, e identificazione qualitativa degli agenti responsabili. 
  • P.I. per progetto di ricerca finanziato mediante 5‰ INT: Valutazione dell’effettiva percezione del contenuto informativo delle immagini diagnostiche al variare delle performance dei monitor di refertazione. 
  • Fisico medico referente per INT in protocolli internazionali (H&N EORTC 22071 protocol; SARCOMA EORTC 62092-22092 protocol) 
  • PI per un progetto sull’analisi della fluorescenza del sangue per la diagnosi dei tumori del retto. Diagnosi precoce dell’adenocarcinoma colo-rettale: confronto tra le performance diagnostiche del Test Immunochimico Fecale (FIT) e della fluorescenza nativa del plasma (IF-INT). Approvazione comitato etico INT 0039/19. 
  • Responsabile scientifico per l’Istituto per la parte di fisica e dosimetria nell’ambito di una collaborazione scientifica e assistenziale con il centro CNAO di Pavia in cui è previsto che pazienti afferenti all’Istituto siano trattati con i fasci di particelle disponibili al CNAO (Determina 407DG, del 18.10.2018).  

 

Principali incarichi istituzionali 

  • Incarico di Esperto Responsabile della sicurezza in Risonanza Magnetica per le apparecchiature installate presso il Dipartimento di diagnostica per Immagini e Radioterapia INT Milano (determina 87 DG del 1 marzo 2022). 
  • Incarico di specialista in fisica Medica per il coordinamento dei fisici medici nell’ambito dei controlli di qualità delle apparecchiature radiologiche dell’INT (determina 87 DG del 1 marzo 2022) 
  • Incarico di Esperto in radioprotezione per il personale della ss di Radioprotezione dell’INT (determina 87 DG del 1 marzo 2022) 
  • Incarico di Addetto alla Sicurezza LASER per le sorgenti Laser installate presso l’INT (determina 87 DG del 1 marzo 2022) 

Fisica Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti