Per una visita
La Struttura Complessa di Senologia articola la sua attività ambulatoriale di visite e consulenze nei seguenti ambulatori:
Ambulatorio Prime Visite (stanza “L”)
Tutti i giorni feriali la mattina (dalle ore 09.00 alle 13.00). In questo ambito è svolta da uno specialista un'attività di prime visite (pazienti non noti all'INT) con quesiti di diagnosi e terapia per patologia mammaria e urgenze inviate dal medico curante, nonché urgenze richieste da pazienti in controllo con problematiche estemporanee.
Ambulatorio Visite di Follow-up (stanza “H”)
Tutti i giorni feriali la mattina (dalle ore 8.15 alle 13.00). In questo ambito è svolta da uno specialista una valutazione di pazienti trattati per carcinoma della mammella e in regolare follow-up clinico-strumentale.
Ambulatorio “Tumori Ereditari” (stanza “M”)
Dal lunedì al giovedì la mattina (dalle ore 9.00 alle 13.00). In questo ambito uno specialista effettua visite per la sorveglianza di pazienti ad alto rischio eredo-familiare per carcinoma della mammella in stretta collaborazione con la struttura di Genetica Medica.
Ambulatorio “progetto PREMIO” (stanza D)
Il lunedì pomeriggio (dalle ore 14.00 alle 16.00). In questo ambito è stato attivato uno spazio dedicato a pazienti in pre-menopausa con pregresso carcinoma della mammella e attualmente in menopausa indotta da terapia adiuvante e specificamente ormonale con lo scopo di porre adeguata attenzione e ascolto alle problematiche correlate.
Informazioni sul Progetto PREMIO
Ambulatorio “PTER” (stanza M)
In questo ambito di Programmazione Terapeutica (PTER), il mercoledì e il venerdì dalle ore 14.00 alle 16.00, sono esaminati e discussi, da un chirurgo della S.C. di Senologia e da un oncologo della S.C. di Oncologia Medica, casi di pazienti già visitate presso i nostri ambulatori o afferenti da servizi diagnostici, che dopo accertamenti clinici, strumentali o cito-istologici, presentando un quadro clinico di patologia mammaria complesso (per estensione loco-regionale e/o a distanza) necessitano di un riesame collegiale per una corretta impostazione terapeutica.
Ambulatorio “PRIC” (stanza N)
In questo ambito di Programmazione Ricostruttiva (PRIC), il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle 15.00, sono valutati collegialmente, da un chirurgo della S.C. di Senologia e da un chirurgo plastico della S.C. di Chirurgia Plastica, casi di pazienti che necessitano di un approccio congiunto di entrambe le specialità, sia per ragioni ricostruttive o riparative di interventi demolitivi, sia per rimodellamenti mammari per un ottimale risultato estetico.
Ambulatorio “PRAD” (stanza M)
In tale ambito (il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle 16.00) sono valutati da un chirurgo della S.C. di Senologia casi di pazienti giunte alla prima osservazione dei colleghi di Radiologia Senologica che hanno posto diagnosi mediante accertamenti radio-guidati (Mammotome, FNAB sotto guida eco, o altro) e che necessitano di un consulto per una corretta programmazione terapeutica o di follow-up.
Ambulatorio Medicazioni (stanze H-L)
In questo ambito tutti i pomeriggi dalle ore 14.00 alle 16.00 sono effettuate le medicazioni e il controllo di pazienti dimessi da pochi giorni dalla S.C. di Chirurgia Senologica.
Come prenotare
Per prenotare un appuntamento presso i nostri ambulatori o modificare una prenotazione già stabilita è necessario contattare il numero 02 2390 1. È comunque necessaria la presentazione di impegnativa mutualistica da parte del medico curante, almeno per la prima volta che si esegue un accesso in Istituto.
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025