Per una visita
La Struttura offre prestazioni di primo accesso attraverso la propria Stanza d’ambulatorio a tutti i pazienti con diagnosi accertata o sospetta di neoplasia urogenitale. Inoltre sono possibili anche visite in regime di libera professione con i singoli medici della Struttura.
Le prenotazioni possono essere effettuate con le seguenti modalità:
- attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP) dell’Istituto: (+39) 02.2390 1.
Le prime visite e le visite di controllo vengono effettuate al Piano Terra, Ambulatori Generali, Stanza C con le seguenti modalità:
- Lunedì e Martedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
- Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
È necessario presentarsi con l’impegnativa del proprio medico curante per “Visita Urologica”.
Vi sono alcune peculiarità nell’accesso alle prestazioni ambulatoriali della Struttura per i seguenti pazienti:
Le prenotazioni vengono eseguite sempre telefonando al CUP al numero indicato sopra.
Tumori della Prostata:
La prima modalità di accesso in Istituto per costoro prevede una visita multidisciplinare con la presenza simultanea dei principali specialisti che trattano la patologia. Viene definito in tale contesto il miglior programma diagnostico-terapeutico in virtù delle caratteristiche del singolo paziente. Le visite multidisciplinari vengono eseguite il Venerdì presso gli Ambulatori Generali Stanza C, Piano Terra, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Tumori del Pene e pazienti affetti da infezioni da Papillomavirus (HPV):
Visita ambulatoriale con peniscopia, Stanza C Piano -1. Le visite vengono eseguite ogni Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. La Struttura possiede inoltre un servizio di Chirurgia Ambulatoriale Laser per le neoplasie del pene, attivo presso il Day Hospital Chirurgico al Piano Terra per due Mercoledì al mese dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Attività ambulatoriale di Endoscopia (per cistoscopie e instillazioni endovescicali):
Ogni Mercoledì e Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
In riferimento alle neoplasie germinali e del pene, considerata la peculiarità della patologia ed il fatto che la Struttura Complessa è centro di riferimento, è richiesto sistematicamente il consulto dei preparati istologici a tutti i pazienti che hanno avuto la diagnosi in un centro/ospedale diverso dall’INT Milano. Pertanto è richiesto a tutti i pazienti con tali diagnosi che accedono per la prima volta alla struttura di provvedere al reperimento dei vetrini del proprio esame istologico presso l’istituto/ospedale di provenienza. I medici della Struttura offrono, inoltre, consulenze ambulatoriali per la diagnosi ed il trattamento delle neoplasie dell’apparato genito-urinario.
Prenotazione prime visite di oncologia medica per pazienti affetti da neoplasie vescicali/uroteliali, germinali (del testicolo o extragonadiche) e di uretra e pene in fase localmente avanzata o metastatica.
Telefono Segreteria per prenotazione delle visite: (+39) 02.2390 2331 da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.30.
Le visite verranno effettuate ogni Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 presso l’Ambulatorio Stanza 13 (Ambulatorio Tumori Genito-Urinari), 2° piano Blocco E. È necessario presentarsi per la visita con impegnativa mutualistica per “Prima Visita Oncologica” o “Visita Oncologica di Controllo”.
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025