"LA RICERCA CHE VERRÀ": IL FUTURO PROSSIMO DELLA RICERCA NELLA BATTAGLIA CONTRO IL CANCRO
Tipologia: Comunicato Stampa
- Polo di eccellenza in oncologia, in fase di ingresso nella rete «Cancer Core Europe» dei 6 principali European Cancer Center, INT impiega 540 ricercatori in 27 laboratori. Nel 2016 sono stati 693 gli articoli pubblicati, 640 gli studi clinici realizzati con oltre venticinque mila pazienti coinvolti.
- Screening per polmone e prostata e gli "algoritmi decisionali" per la profilazione genetico-molecolare dei pazienti sono i risultati più prossimi della ricerca nell'area della diagnosi precoce e della cura personalizzata.
- Lectio Magistralis Ugo Amaldi, per parlare di adroterapia, come alternativa alla radioterapia classica in caso di resistenza.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025