INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Il paziente: un nome non un numero

Tipologia: News dall'Istituto

Lectio magistralis di Massimo Racalcati,
2 ottobre ore: 15,00 


Ponderare lo schema terapeutico anche in base all’attività lavorativa. Valutare gli aspetti psicologici e relazionali. Rivolgersi alla persona con rispetto e far sì che non si creino condizioni tali da determinare imbarazzo. 

Sono alcune delle fondamenta dell’umanizzazione delle cure. Vale a dire, l’attenzione a 360 gradi per il paziente,  che va preso in carico considerandone ogni aspetto, compresi quelli psicologici e relazionali. Un approccio, questo, che contraddistingue  l’Istituto Nazionale dei Tumori (INT), dove da sempre viene messo in primo piano il malato e non la malattia. 

Per approfondire questo importante concetto e che impatto ha sul paziente e sul suo nucleo familiare, mercoledì 2 ottobre dalle ore 15 alle 16,30 il noto psicanalista Massimo Recalcati terrà una lettura magistrale sull’umanizzazione delle cure presso l’Aula Magna G. Bonadonna di INT.

L’ingresso è libero ed è aperto al pubblico, oltre che a medici, infermieri, pazienti, caregiver, volontari.

 

 

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti