"I NOSTRI MEDICI LE SUONANO AL CANCRO": TORNA LA GIORNATA DEDICATA AL 5X1000 PER SOSTENERE LA RICERCA
Tipologia: Comunicato Stampa
- Sono state formulate quattro innovative linee di ricerca: prevenzione primaria, secondaria e diagnosi precoce; medicina di precisione e innovazione tecnologica farmacologica e non; complessità e tumori rari; Ricerca sanitaria e “outcome research”.
- Grazie al 5 per mille nel biennio 2016-2017 sono stati raccolti cinque milioni di euro. La somma è stata destinata a otto Progetti di ricerca che per la prima volta vengono raccontati dai Ricercatori stessi.
- L’INT è in una fase positiva di tendenza al rialzo per quanto riguarda la produzione scientifica. Nel 2016 sono stati pubblicati 693 articoli scientifici (3,744 i.f.) e 702 nel 2017, con un i.f 4,808
- Ricerca scientifica e filosofia si fondono con un unico obiettivo: la personalizzazione delle terapie. Lectio Magistralis del professore di Filosofia della Scienza Mauro Ceruti, autore del saggio “Il tempo della complessità”.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025