I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento..
Milano, 27 maggio 2019
- Galli G, Triulzi T, Proto C, et al. Association between antibiotic-immunotherapy exposure ratio and outcome in metastatic non small cell lung cancer. Lung Cancer 2019; 132:72-78.
Vai alla pagina della rivista
Per maggiori informazioni:
“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli altri articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:
- Bergamaschi L, Bertulli R, Casanova M, et al. Rhabdomyosarcoma in adults: analysis of treatment modalities in a prospective single-center series. Medical Oncology 2019; 36(7): 59.
Vai alla pagina della rivista
-
Bossi P, Giusti R, Tarsitano A, et al. The point of pain in head and neck cancer. Critical Reviews in Oncology/Hematology. 2019; 138: 51-59.
Vai alla pagina della rivista
-
Depenni R, Cossu Rocca M, Ferrari D, et al. Clinical outcomes and prognostic factors in recurrent and/or metastatic head and neck cancer patients treated with chemotherapy plus cetuximab as first-line therapy in a real-world setting. European Journal of Cancer 2019; 115: 4-12.
Vai alla pagina della rivista
-
Martin-Algarra S, Hinshelwood R, Mesnage S, et al. Effectiveness of dabrafenib in the treatment of patients with BRAF V600-mutated metastatic melanoma in a Named Patient Program. Melanoma Research 2019 May 14 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Pio L, Varela P, Eliott MJ, et al. Pediatric air way tumors: A report from the International Network of Pediatric Airway Teams (INPAT). Laryngoscope 2019 May 15 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Platania M, Pasini F, Porcu L, et al. Oral maintenance metronomic vinorelbine versus best supportive care in advanced non-small-cell lung cancer after platinum-based chemotherapy: The MA.NI.LA. multicenter,randomized, controlled, phase II trial. Lung Cancer 2019; 132: 17-23.
Vai alla pagina della rivista
-
Proserpio T, Ferrari A, Clerici CA, et al. Spiritual support: A model of care not to forget. Pediatric Blood and Cancer 2019 May 14 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Sharma P, Siefker-Radtke A, de Braud F, et al. Nivolumab Alone and With Ipilimumab in Previously Treated Metastatic Urothelial Carcinoma: CheckMate 032 Nivolumab 1 mg/kg Plus Ipilimumab 3 mg/kg Expansion Cohort Results. Journal of Clinical Oncology 2019 May 17 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025