INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Milano, 13 maggio 2019

  • Demicheli R, Dillekås H, Straume O, et al. Distant metastasis dynamics following subsequent surgeries after primary breast cancer removal. Breast Cancer Research 2019; 21(1): 57.
    Vai alla pagina della rivista
     

Per maggiori informazioni:

“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli altri articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:

  • Casali P. Rare cancers: from centralized referral to networking. Annals of Oncology 2019 May 2 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Cavalieri S, Busico A, Capone I, et al. Identification of potentially druggable molecular alterations in skin adnexal malignancies. Journal of Dermatology 2019 Apr 30. [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • de Carvalho LR, Borrego A, Jensen JR, et al. Genetic Predisposition to Hepatocarcinogenesis in Inbred and Outbred Mouse Lines Selected for High or Low Inflammatory Response. Journal of Immunology Research 2019; 2019: 5298792. eCollection 2019.
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Johansson A, Palli D, Masala G, et al. Epigenome-wide association study for lifetime estrogen exposure identifies an epigenetic signature associated with breast cancer risk. Clinical Epigenetics 2019; 11(1): 66.
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Matulonis UA, Shapira-Frommer R, Santin AD, et al. Antitumor Activity and Safety of Pembrolizumab in Patients with Advanced Recurrent Ovarian Cancer: Results from the Phase 2 KEYNOTE-100 Study.
    Annals of Oncology 2019 May 2  [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Miceli R, An J, Di Bartolomeo M, et al. Prognostic Impact of Microsatellite Instability in Asian Gastric Cancer Patients Enrolled in the ARTIST Trial. Oncology 2019 May 2  [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Milanese G., Silva M., Frauenfelder T., et al. Comparison of ultra-low dose chest CT scanning protocols for the detection of pulmonary nodules: a phantom study. Tumori 2019 May 1 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Novellis P, Jadoon M, Cariboni U, et al. Management of robotic bleeding complications. Annals of Cardiothoracic Surgery 2019; 8(2): 292-295.
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Tonon S, Mion F, Dong J, et al. IL-10-producing B cells are characterized by a specific methylation signature.European  Journal of Immunology 2019 Apr 29 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti