INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Lunedì 28 ottobre 2019

 

Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:

 

  • Bonomo P, Paderno A, Mattavelli D, et al. Quality Assessment in Supportive Care in Head and Neck Cancer. Frontiers in Oncology 2019 Sep 18; 9:926.  
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Chisari M, Sensi R, Clerici CA, et al. Action observation therapy in pediatric patients with neuromotor deficits of the upper limbs secondary to central nervous system tumors. Tumori 2019 Oct 10 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Cosentino G, Plantamura I, Cataldo A, et al. MicroRNA and Oxidative Stress Interplay in the Context of Breast Cancer Pathogenesis. International Journal of Molecular Sciences 2019; 20(20). pii: E5143.
    Vai alla pagina della rivista

  • Fajardo RD, van den Heuvel-Eibrink MM, van Tinteren H, et al. Is radiotherapy required in first-line treatment of stage I diffuse anaplastic Wilms tumor? A report of SIOP-RTSG, AIEOP, JWiTS, and UKCCSG. Pediatric Blood and Cancer. 2019 Oct 18 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Le Teuff G, Castaneda-Heredia A, Dufour C, et al. Phase II study of temozolomide and topotecan (TOTEM) in children with relapsed or refractory extracranial and central nervous system tumors includingmedulloblastoma with post hoc Bayesian analysis: A European ITCC study. Pediatric Blood and Cancer. 2019 Oct 8 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Loriot Y, Necchi A, Siefker-Radtke AO. Erdafitinib in Urothelial Carcinoma. Reply. New England Journal of Medicine 2019 Oct 17; 381(16): 1594-1595.
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Macchia G, Lazzari R, Colombo N, et al. A Large, Multicenter, Retrospective Study on Efficacy and Safety Of Stereotactic Body Radiotherapy (SBRT) in Oligometastatic Ovarian Cancer (MITO RT1 Study): A Collaboration of MITO, AIRO GYN, and MaNGO Groups. Oncologist 2019 Oct 10 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Ready NE, Ott PA, Hellmann MD, Zugazagoitia J, et al. Nivolumab Monotherapy and Nivolumab Plus Ipilimumab in Recurrent Small Cell Lung Cancer: Results From the CheckMate 032 Randomized Cohort. Journal of Thoracic Oncology 2019 Oct 17 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Reduzzi C, Vismara M, Gerratana L, et al. The curious phenomenon of dual-positive circulating cells: Longtime overlooked tumor cells. Seminars in Cancer Biology 2019 Oct 15 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Suzuki H, Kumar SA, Shuai S, et al. Recurrent non-coding U1-snRNA mutations drive cryptic splicing in Shh medulloblastoma. Nature 2019 Oct 9 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Vernieri C, Pusceddu S, de Braud F. Impact of Metformin on Systemic Metabolism and Survival of Patients With Advanced Pancreatic Neuroendocrine Tumors. Frontiers in Oncology 2019; 9: 902.  
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Villa AM, Pagano M, Fallabrino G, et al. Comparison Between Swan-Ganz Catheter and inimally Invasive Hemodynamic Monitoring During Liver Transplantation: Report of a Monocentric Case Series. Transplantation Proceedings 2019 Oct 10 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Zammataro L, Lopez S, Bellone S, et al. Whole-exome sequencing of cervical carcinomas identifies activating ERBB2 and PIK3CA mutations as targets for combination therapy. PNAS 2019 Oct 17 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti