I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Lunedì 7 ottobre 2019
- Pietrantonio F, Miceli R, Raimondi A, et al. Individual Patient Data Meta-Analysis of the Value of Microsatellite Instability As a Biomarker in Gastric Cancer. Journal of Clinical Oncology 2019 Sep 12 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
Per maggiori informazioni:
“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:
-
Batista TP, Kusamura S. Comments on: Pharmacokinetics of cisplatin during open and minimally-invasive secondary cytoreductive surgery plus HIPEC in women with platinum-sensitive recurrent ovarian cancer: a prospective study. Journal of Gynecologic Oncology 2019;30(6):e111.
Vai alla pagina delle rivista -
Benesch M, Nemes K, Neumayer P, et al. Spinal cord atipica teratoid/rhabdoid tumors in children: Clinical, genetic, and out come characteristics in a representative European cohort. Pediatric Blood and Cancer 2019 Oct 1 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Leonetti A, Sharma S, Minari R, et al. Resistance mechanisms to osimertinib in EGFR-mutated non-small cell lung cancer. British Journal of Cancer 2019 Sep 30. doi: 10.1038/s41416-019-0573-8. [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Marmorino F, Rossini D, Lonardi S, et al. Impact of age and gender on the safety and efficacy of chemotherapy plus bevacizumab in metastatic colorectal cancer: a pooled analysis of TRIBE and TRIBE2 studies. Annals of Oncology 2019 Oct 1 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Morini M, Cangelosi D, Segalerba D, et al. Exosomal microRNAs from Longitudinal Liquid Biopsies for the Prediction of Response to Induction Chemotherapy in High-Risk Neuroblastoma Patients: A Proof of Concept SIOPEN Study. Cancers (Basel). 2019; 11(10). pii: E1476.
Vai alla pagina della rivista -
Rebuzzi SE, Grassi M, Catalano F, et al. Multiple systemic treatment options in a patient with malignant tenosynovial giant cell tumour. Anticancer Drugs 2019 Sep 16 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025