INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

Lunedì 30 settembre 2019

 

  • Pintarelli G, Noci S, Maspero D, et al. Cigarette smoke alters the transcriptome of non-involved lung tissue in lung adenocarcinoma patients. Scientific Reports 2019 Sep 10; 9(1):13039. 
    https://www.nature.com/articles/s41598-019-49648-2


Per maggiori informazioni:

“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:

 

  • Bisogno G, De Salvo GL, Bergeron C, et al. Vinorelbine and continuous low-dose cyclophosphamide as maintenance chemotherapy in patients with high-risk rhabdomyosarcoma (RMS 2005): a multicentre, open-label, randomised, phase 3trial. Lancet Oncology 2019 Sep 24 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina delle rivista
     

  • Filetti S, Durante C, Hartl D, et al. Thyroid cancer: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up. Annals of Oncology 2019 Sep 24 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista 
     

  • His M, Viallon V, Dossus L, et al. Prospective analysis of circulating metabolites and breast cancer in EPIC. BMC Medicine 2019 Sep 24; 17(1): 178. 
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Lamberti G, Faggiano A, Brighi N, et al. Non-conventional doses of somatostatin analogs in patients with progressing well differentiated neuroendocrine tumor. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 2019 Sep 23 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Langiano N, Fiorelli S, Deana C, et al. Airway management in anesthesia for thoracic surgery: a "real life" observational study. Journal of Thoracic Disease 2019; 11(8):3257-3269. 
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Marandino L, Raggi D, Giannatempo P, at al. Erdafitinib for the treatment of urothelial cancer. Expert Review of Anticancer Therapy 2019 Sep 23
     [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Naudin S, Viallon V, Hashim D, et al. Healthy lifestyle and the risk of pancreatic cancer in the EPIC study. European Journal of Epidemiology 2019 Sep 28[Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

  • Pallara T, Fortunato L, Folli S, et al. Practice patterns regarding drains management in breast surgery: Results of a survey of Senonetwork Italia breast centers. Breast Journal 2019 Sep 23 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Procopio G, Apollonio G, Cognetti F, et al. Sorafenib Versus Observation Following Radical Metastasectomy for Clear-cell Renal Cell Carcinoma: Results from the Phase 2 Randomized Open-label RESORT Study. European Urology Oncology 2019 Sep 18 [Epub ahead of print] 
    Vai alla pagina della rivista

  • Reichardt P, Schlemmer M, Delgado Perez JR, et al. Safety of Imatinib Mesylate in a Multicenter Expanded Access Program in Adult Patients with Gastrointestinal Stromal Tumors in the Adjuvant Setting. Oncology Research and Treatment 2019 Sep 24 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista

  • Trama A, Botta L, Foschi R, et al. Quality of Care Indicators for Head and Neck Cancers: The Experience of the European Project RARECAREnet. Frontiers of Oncology 2019;9:837. 
    Vai alla pagina della rivista
     

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti