I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento..
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:
- Carubbi C, Masselli E, Calabrò E, et al. Sulphurous thermal water inhalation impacts respiratory metabolic parameters in heavy smokers. International Journal of Biometeorologogy 2019 Jun 21 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
- Chung JH, Dewal N, Sokol E, et al. Prospective Comprehensive Genomic Profiling of Primary and Metastatic Prostate Tumors. JCO Precision Oncology 2019; 3.
Vai alla pagina della rivista
- Dal Maso L, Panato C, Guzzinati S, et al. Prognosis and cure of long-term cancer survivors: A population-based estimation. Cancer Medicine 2019 Jun 17 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Demicheli R, Fornili M, Querzoli P, et al. Microscopic tumor foci in axillary lymph nodes may reveal the recurrence dynamics of breast cancer. Cancer Communications (Lond) 2019 Jun 19; 39(1): 35.
Vai alla pagina della rivista
-
Laitman Y, Friebel TM, Yannoukakos D, et al. The spectrum of BRCA1 and BRCA2 Pathogenic Sequence Variants (PSVs) in Middle Eastern, North African, and South European countries. Human Mutation 2019 Jun 17 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Montefusco V, Gay F, Spada S, et al. Outcome of paraosseous extra-medullary disease in newly diagnosed multiple myeloma patients treated with new drugs. Haematologica 2019 Jun [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Okada Y, Oba K, Furukawa N, et al. One-Day Versus Three-Day Dexamethasone in Combination with Palonosetron for the Prevention of Chemotherapy-Induced Nausea and Vomiting: A Systematic Review and Individual Patient Data-Based Meta-Analysis. Oncologist 2019 Jun 19 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Qian F, Rookus MA, Leslie G, et al. Mendelian randomisation study of height and body mass index as modifiers of ovarian cancer risk in 22,588 BRCA1 and BRCA2 mutation carriers. British Journal of Cancer 2019 Jun 19 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Sanfilippo R, Jones RL, Blay JY, et al. Role of chemotherapy, VEGFR inhibitors and mTOR Inhibitors in advanced Perivascular Epithelioid Cell Tumours (PEComas). Clinical Cancer Research 2019 Jun 19 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025