INFO E CONTATTI:  02 2390 1

I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca

I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati,  in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.

 

 

Milano, 24  giugno 2019

  • Procopio G, Bamias A, Schmidinger M, et al. Real-world Effectiveness and Safety of Pazopanib in Patients With Intermediate Prognostic Risk Advanced Renal Cell Carcinoma. Clinical Genitourinary Cancer 2019; 17(3): e526-e533.
    Vai alla pagina della rivista


    Peverelli G, Raimondi A, Ratta R, et al. Cabozantinib in Renal Cell Carcinoma With Brain Metastases: Safety and Efficacy in a Real-World Population. Clinical Genitourinary Cancer 2019 [Epub ahead of print]
    Vai alla pagina della rivista
     

Per maggiori informazioni:

“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli altri articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:

  • Ascierto PA, Ferrucci PF, Fisher R, et al. Dabrafenib, trametinib and pembrolizumab or placebo in BRAF-mutant melanoma. Nature Medicine 2019 Jun 6.
    Vai alla pagina della rivista

     
  • Cirera L, Huerta JM, Chirlaque MD, et al. Socioeconomic Effect of Education on Pancreatic Cancer Risk in Western Europe: An Update on the EPIC Cohorts Study. Cancer Epidemiology Biomarkers and Prevention 2019; 28(6): 1089-1092.
    Vai alla pagina della rivista

     
  • Gori S, Barberis M, Bella MA, et al. Recommendations for the implementation of BRCA testing in ovarian cancer patients and their relatives. Critical Reviews in Oncology/Hematology 2019; 140: 67-72.
    Vai alla pagina della rivista
     
  • Sica A, Bleve A, Garassino MC. Membrane Cholesterol Regulates Macrophage Plasticity in Cancer. Cell Metabolism 2019; 29(6): 1238-1240.
    Vai alla pagina della rivista

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti