I Lunedì della Ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
Informazione dal mondo dell'Oncologia
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Gli articoli apparsi nel corso della settimana sono i seguenti:
- Barcellini A, Lecchi M, Tenconi C, et al. High-dose-rate brachytherapy for high-grade vaginal intraepithelial neoplasia: a dosimetric analysis. Journal of Contemporary Brachytherapy 2019; 11(2): 146-151.
Vai alla pagina della rivista
-
Ferrari A, Schneider DT, Bisogno G, et al. Joining forces for pediatric very rare tumors. Oncotarget 2019; 10(33): 3084-3085.
Vai alla pagina della rivista
-
Iorio MV, Palmieri D. Editorial: From "Junk DNA" to Clinically Relevant Tools for Cancer Diagnosis, Staging, and Tailored Therapies: The Incredible Case of Non-Coding RNAs. Frontiers in Oncology 2019; 9: 389. eCollection 2019.
Vai alla pagina della rivista
-
Løhre ET, Thronæs M, Brunelli C, et al. An in-hospital clinical care pathway with integrated decision support for cancer pain management reduced pain intensity and needs for hospital stay. Supportive Care in Cancer 2019 May 23 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Milione M, Miceli R, Barretta F, et al. Microenvironment and Tumor Inflammatory Features improve prognostic prediction in gastro-entero-pancreatic neuroendocrine neoplasms (GEP-NENs). Journal of Pathology. Clinical Research 2019 May 28 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Necchi A, Bratslavsky G, Shapiro O, et al. Genomic Features of Metastatic Testicular Sex Cord Stromal Tumors. European Urology Focus 2019 May 27 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Parsons MT, Tudini E, Li H, et al. Large scale multifactorial likelihood quantitative analysis of BRCA1 and BRCA2 variants: An ENIGMA resource to support clinical variant classification. Human Mutation 2019 May 27 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Quartuccio N, Evangelista L, Alongi P, et al. Prognostic and diagnostic value of [18F]FDG-PET/CT in restaging patients with small cell lung carcinoma: an Italian multicenter study. Nuclear Medicine Communications 2019 May 24 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
-
Seibold P, Webb A, Aguado-Barrera ME, et al. REQUITE: A prospective multicentre cohort study of patients undergoing radiotherapy for breast, lung or prostate cancer. Radiotherapy and Oncology 2019; 138: 59-67.
Vai alla pagina della rivista
-
Suarez-Kelly LP, Baldi GG, Gronchi A. Pharmacotherapy for liposarcoma: current state of the art and emerging systemic treatments. Expert Opinion on Pharmacotherapy 2019 May 28 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025