I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Milano, 12 luglio 2021
-
Aldraimli M, Soria D, Grishchuck D, et al. A data science approach for early-stage prediction of Patient's susceptibility to acute side effects of advanced radiotherapy. Computers in Biology and Medicine 2021 Jul 5; 135: 104624.
Vai alla pagina della rivista -
Andrews MC, Duong CPM, Gopalakrishnan V, et al. Gut microbiota signatures are associated with toxicity to combined CTLA-4 and PD-1 blockade. Nature Medicine 2021Jul 8 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Bhatt A, Rousset P, Baratti D, et al. Patterns of peritoneal dissemination and response to systemic chemotherapy in common and rare peritoneal tumours treated by cytoreductive surgery: study protocol of a prospective, multicentre, observational study. BMJ Open 2021 Jul 5;11(7): e046819.
Vai alla pagina della rivista -
Bianchi G, Czarnecki PG, Ho M, Roccaro AM, et al. ROBO1 Promotes Homing, Dissemination, and Survival of Multiple Myeloma within the Bone Marrow Microenvironment. Cancer Discovery 2021 Jul; 2(4): 338-353.
Vai alla pagina della rivista -
Cortelazzo S, Mian M, Evangelista A, et al. Upfront intensive chemo-immunotherapy with autograft in 199 adult mantle cell lymphoma patients: prolonged survival and cure potentiality at long term. Bone Marrow Transplantation 2021 Jul 7 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Filippi F, Meazza C, Somigliana E, et al. Fertility and Sterility 2021 Jul 5 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Guarneri V, Giorgi CA, Cinieri S, et al. Everolimus plus aromatase inhibitors as maintenance therapy after first-line chemotherapy: Final results of the phase III randomised MAIN-A (MAINtenance Afinitor) trial. European Journal of Cancer 2021 Jul 2;154: 21-29 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Lucchini E, Rusconi C, Levis M, et al. Immune checkpoint inhibitors in combination with radiotherapy as salvage treatment for relapsed/refractory classical Hodgkin lymphoma: A retrospective analysis in 12 patients. Hematology Reports 2021 Jun 9; 13(2):9080.
Vai alla pagina della rivista -
Mahajan P, Casanova M, Ferrari A, et al. Inflammatory myofibroblastic tumor: molecular landscape, targeted therapeutics, and remaining challenges. Curr Probl Cancer. 2021 Jul 1[Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Placidi L, Castriconi R, Rancati T, et al. The scientific publications of AIFM members in 2015-2019: A survey of the FutuRuS working group. Physica Medica 2021 Jul 2; 88: 111-116.
Vai alla pagina della rivista -
Poletti P, Tirani M, Cereda D, et al. Seroprevalence of and Risk Factors Associated With SARS-CoV-2 Infection in Health Care Workers During the Early COVID-19 Pandemic in Italy. JAMA Network Open 2021 Jul 1;4(7): e2115699.
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025