I lunedì della ricerca

Tipologia: 5 minuti per la ricerca
I LUNEDÌ DELLA RICERCA rappresentano un appuntamento fisso della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) durante il quale verranno illustrati i risultati degli studi svolti dall’INT in tema di ricerca scientifica. Il numero delle pubblicazioni dell’Istituto che appaiono su importanti riviste internazionali è in costante aumento, solo nel 2017 ha raggiunto i 702 articoli con un IF medio di 4,808. Ecco perché con questa iniziativa si intende dare visibilità a tutti gli articoli pubblicati, in media 12-15 a settimana, proponendo anche un focus su quelli di maggiore interesse in base a criteri di valutazione oggettiva (IF, valore della rivista, presenza di autori INT primo /ultimo o corresponding). Lo studio oggetto del focus sarà anche inviato alla stampa generalista e specializzata con l’obiettivo di creare un appuntamento informativo settimanale di aggiornamento.
Milano, 10 maggio 2021
-
Chiappa V, Interlenghi M, Salvatore C, et al. Using rADioMIcs and machine learning with ultrasonography for the differential diagnosis of myometRiAL tumors (the ADMIRAL pilot study). Radiomics and differential diagnosis of myometrial tumors. Gynecologic Oncology 2021 Apr 15 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivistaPer maggiori informazioni:
“Leggi l'abstract a cura dell’Istituto Nazionale dei Tumori (PDF)"
----------------------------------------------------------------------------------------------
-
Bogani G, Ray-Coquard I, Concin N, et al. Uterine serous carcinoma. Gynecologic Oncology 2021 Apr 29 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Buti S, Bersanelli M, Perrone F, et al. Predictive ability of a drug-based score in patients with advanced non-small-cell lung cancer receiving first-line immunotherapy. European Journal of Cancer 2021 Apr 29; 150: 224-231.
Vai alla pagina della rivista -
Cambria R, Ciardo D, Bazani A, et al. Ultrahypofractionated radiotherapy for localized prostate cancer with simultaneous boost to the dominant intraprostatic lesion: a plan comparison. Tumori 2021 Apr 25 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Cognetti F, Biganzoli L, De Placido S, et al. Multigene tests for breast cancer: the physician's perspective. Oncotarget 2021 Apr 27; 12(9): 936-947.
Vai alla pagina della rivista -
Corti F, Lonardi S, Intini R, et al. The Pan-Immune-Inflammation Value in microsatellite instability-high metastatic colorectal cancer patients treated with immune checkpoint inhibitors. European Journal Of Cancer 2021 Apr 23;150:155-167.
Vai alla pagina della rivista -
Kliemann N, Viallon V, Murphy N, et al. Metabolic signatures of greater body size and their associations with risk of colorectal and endometrial cancers in the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition. BMC Medicine 2021 Apr 30; 19(1):101.
Vai alla pagina della rivista -
Ligorio F, Zambelli L, Bottiglieri A, et al. Hormone receptor status influences the impact of body mass index and hyperglycemia on the risk of tumor relapse in early-stage HER2-positive breast cancer patients. Therapeutic Advances in Medical Oncology 2021 Apr 16;13: 17588359211006960.
Vai alla pagina della rivista -
Papadimitriou N, Bouras E, van den Brandt PA, et al. A prospective diet-wide association study for risk of colorectal cancer in EPIC. Clinical Gastroenterology and Hepatology 2021 Apr 23 [Epub ahead of print]
Vai alla pagina della rivista -
Schliemann C, Hemmerle T, Berdel AF, et al. Dose escalation and expansion phase I studies with the tumour-targeting antibody-tumour necrosis factor fusion protein L19TNF plus doxorubicin in patients with advanced tumours, including sarcomas. European J Cancer 2021 Apr 23;150: 143-154.
Vai alla pagina della rivista
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025