31 MAGGIO, WORLD NO TOBACCO DAY L’ISTITUTO DEI TUMORI DI MILANO CONTRO I DANNI DA FUMO PASSIVO ALLARME ROSSO NELLE STAZIONI FERROVIARIE L’INQUINAMENTO DA SIGARETTA È OTTO VOLTE MAGGIORE RISPETTO ALL’ESTERNO
Tipologia: Comunicato Stampa
- Dopo gli esperimenti condotti nelle spiagge, nei canyon street, cioè nelle zone pedonali in città, quest’anno è stata la volta della Stazione Centrale di Milano per valutare i livelli di tossicità nelle zone dov’è permesso fumare.
- Continua l’impegno dell’Istituto dei Tumori di Milano che anche quest’anno dà appuntamento a 300 studenti provenienti da un gruppo selezionato di scuole, per una mattinata densa di appuntamenti, con l’obiettivo di spiegare i danni da tabagismo.
- Testimonial è Riccardo Ferri, ex calciatore e oggi allenatore che racconta la sua esperienza negli States e le differenze culturali tra USA e Italia per quanto riguarda l’atteggiamento dei fumatori e il rispetto verso chi non fuma.
- A fine giornata, assegnazione del premio “Segnali (senza) Fumo 2017”, dell’Associazione Lorenzo Perrone Onlus, in collaborazione con il Liceo Artistico Caravaggio di Milano e la Tobacco Control Unit dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025