S.C. Direzione medica di presidio
S.C. Direzione medica di presidio
Descrizione:
Direttore: Gabriele Mario Perotti
Attività, processi, competenze e funzioni:
il Direttore Medico del Presidio dirige il Presidio ospedaliero cui è preposto, ai fini igienico-sanitari, concorre al raggiungimento degli obiettivi aziendali ed opera sulla base degli indirizzi della Direzione Strategica.
È responsabile riguardo gli aspetti igienico-sanitari, medico-legali, deontologici delle prestazioni di ricovero ed ambulatoriali.
Promuove e coordina progetti e programmi multidisciplinari, nonché i conseguenti percorsi diagnostici e terapeutici ritenuti necessari a rispondere ai bisogni clinico - assistenziali dei Pazienti che afferiscono all’Istituto.
Presiede e convoca il Comitato per la lotta contro le infezioni nosocomiali, il Comitato trasfusionale, la Commissione terapeutica della Fondazione, nonché la Commissione per la corretta individuazione/attribuzione degli spazi dedicati all’attività clinica del Presidio.
Promuove e coordina le iniziative nel campo della medicina preventiva, della medicina sociale, dell’educazione sanitaria e della tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Tutela l’igiene ambientale rispetto a tutti i rischi igienico-sanitari compreso quello infettivo.
Effettua la sorveglianza igienica riguardo la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti ospedalieri e riguardo i servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione.
Vigila ai fini igienico-sanitari, garantendo la correlata attività ispettiva, sui servizi alberghieri e di ristorazione collettiva.
Cura la sollecita trasmissione alle Autorità competenti delle denunce delle malattie contagiose riscontrate in Istituto e di ogni altra denuncia prescritta dalle disposizioni di Legge.
E’ responsabile, su delega del Direttore Generale, dell’Ufficio Tutela Salute dei Dipendenti.
Fornisce in ordine alle richieste di apparecchiature medicali e di arredi sanitari, nonché in ordine alle opere di ristrutturazione e/o ampliamento delle Strutture sanitarie dell’Istituto, i pareri di competenza.
Vigila sulle procedure di accettazione dei Pazienti, nonché su quelle di prenotazione, accoglienza presa in carico, dimissione, formazione e gestione delle liste di attesa, registrazione e controllo dei tempi di attesa.
Garantisce il processo di accreditamento istituzionale del Presidio in conformità alla Normativa vigente.
Cura la raccolta e l’elaborazione dei dati riguardanti l’attività clinico-sanitaria e di utilizzo delle risorse e li trasmette agli uffici competenti di Regione e Ministero.
Vigila sull’Archivio delle cartelle cliniche; rilascia agli aventi diritto copia delle cartelle cliniche ed ogni altra certificazione sanitaria riguardante i malati assistiti in Istituto; autentica la copia conforme della cartella clinica.
Cura gli adempimenti di Polizia mortuaria.
S.C. Direzione medica di presidio
Direttore: Gabriele Mario Perotti
Attività, processi, competenze e funzioni:
il Direttore Medico del Presidio dirige il Presidio ospedaliero cui è preposto, ai fini igienico-sanitari, concorre al raggiungimento degli obiettivi aziendali ed opera sulla base degli indirizzi della Direzione Strategica.
È responsabile riguardo gli aspetti igienico-sanitari, medico-legali, deontologici delle prestazioni di ricovero ed ambulatoriali.
Promuove e coordina progetti e programmi multidisciplinari, nonché i conseguenti percorsi diagnostici e terapeutici ritenuti necessari a rispondere ai bisogni clinico - assistenziali dei Pazienti che afferiscono all’Istituto.
Presiede e convoca il Comitato per la lotta contro le infezioni nosocomiali, il Comitato trasfusionale, la Commissione terapeutica della Fondazione, nonché la Commissione per la corretta individuazione/attribuzione degli spazi dedicati all’attività clinica del Presidio.
Promuove e coordina le iniziative nel campo della medicina preventiva, della medicina sociale, dell’educazione sanitaria e della tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Tutela l’igiene ambientale rispetto a tutti i rischi igienico-sanitari compreso quello infettivo.
Effettua la sorveglianza igienica riguardo la raccolta e lo stoccaggio dei rifiuti ospedalieri e riguardo i servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione.
Vigila ai fini igienico-sanitari, garantendo la correlata attività ispettiva, sui servizi alberghieri e di ristorazione collettiva.
Cura la sollecita trasmissione alle Autorità competenti delle denunce delle malattie contagiose riscontrate in Istituto e di ogni altra denuncia prescritta dalle disposizioni di Legge.
E’ responsabile, su delega del Direttore Generale, dell’Ufficio Tutela Salute dei Dipendenti.
Fornisce in ordine alle richieste di apparecchiature medicali e di arredi sanitari, nonché in ordine alle opere di ristrutturazione e/o ampliamento delle Strutture sanitarie dell’Istituto, i pareri di competenza.
Vigila sulle procedure di accettazione dei Pazienti, nonché su quelle di prenotazione, accoglienza presa in carico, dimissione, formazione e gestione delle liste di attesa, registrazione e controllo dei tempi di attesa.
Garantisce il processo di accreditamento istituzionale del Presidio in conformità alla Normativa vigente.
Cura la raccolta e l’elaborazione dei dati riguardanti l’attività clinico-sanitaria e di utilizzo delle risorse e li trasmette agli uffici competenti di Regione e Ministero.
Vigila sull’Archivio delle cartelle cliniche; rilascia agli aventi diritto copia delle cartelle cliniche ed ogni altra certificazione sanitaria riguardante i malati assistiti in Istituto; autentica la copia conforme della cartella clinica.
Cura gli adempimenti di Polizia mortuaria.
direttore.medico@istitutotumori.mi.it
Le aree di responsabilità in ordine alle attribuzioni del Direttore Medico del Presidio Ospedaliero sono:
• Area Igienico – Sanitaria,
• Area Igienico – Organizzativa,
• Area Organizzativa e Gestionale,
• Area della Produzione / Allocazione delle risorse / Produzione dei risultati,
• Area Medico - Legale,
• Area Strategica
Segreteria direzione medica
Sig.ra Riboldi Sabrina Telefono: (+39) 02.2390 2753 Sig.ra Spanu Giuliana Telefono: (+39) 02.2390 2363 Fax: (+39) 02.2390 3338 Mail:direttore.medico@istitutotumori.mi.it
Segreteria organizzativa
Sig.ra Bettinardi Carla Telefono: (+39) 02.2390 2294 Sig. Mazzeo Massimiliano Telefono: (+39) 02.2390 2959 Fax: (+39) 02.2390 3716 Mail:direzione.medica@istitutotumori.mi.it