INFO & CONTACTS:  +39 02 2390 1
Dott. Sabella

Dott.ssa Sabella Giovanna

Medico

Contacts
  • Mail: Giovanna.sabella@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902281
Specialty / Department
  • Anatomia Patologica

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2016 presso l’Università Campus Biomedico di Roma e specializzazione in Anatomia Patologica presso l’Università Statale di Milano

Esperienze professionali

Referente istituzionale della Patologia Gastro-Intestinale e secondo referente per il “Centro di Eccellenza Europeo ENETS per lo studio e la cura dei Tumori Neuroendocrini con focus specifico su tumori neuroendocrini del tratto gastro-enteropancreatico e polmonare.

Da febbraio 2022 dirigente medico della Struttura Complessa di Anatomia Patologica 1 presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Le attività nei campi sopracitati sono focalizzate sul lavoro diagnostico (sia per casi interni che esterni, c.d. second opinion), sulla partecipazione ai gruppi multidisciplinari istituzionali per la diagnosi e la cura dei pazienti e sulla ricerca clinico-patologica e traslazionale, anche a supporto di progetti di ricerca interni e nazionali. Relatrice ad alcuni congressi nazionali (Società Italiana di Anatomia ed Istologia Patologica (SIAPEC) ed internazionali (Annual meeting of United States and Canadian Academy of Pathology (USCAP).

Attività scientifica

L’attività di ricerca scientifica è volta nello specifico allo studio e approfondimento di rare entità neoplastiche del colon-retto come gli adenocarcinomi convenzionali che presentano differenziazione neuroendocrina e forme miste neuroendocrine-non neuroendocrine gastro-enteriche; allo studio dell’immunoscore e del microambiente tumorale nei tumori del colon-retto; alla scoperta di potenziali fattori predittivi-prognostici e caratterizzazione molecolare dei carcinoidi polmonari

Appartenenza a team multidisciplinare

Attiva partecipazione a team multidisciplinari del settore gastro-intestinale (tumor board colon-retto) e dei tumori neuroendocrini

  • Studio Osservazionale sul valore prognostico di un gruppo di tumori rari: ‘Ordinary colorectal carcinoma expressing synaptophysin’
  • Biobanca tessuti dei tumori neuroendocrini
  • Studio osservazionale sul valore predittivo di alcuni markers infiammatori e immunoistochimici nell’efficacia della chemio-immunoterapia in pazienti affetti da carcinoma a piccole cellule polmonari (sclc)
  • Unsupervised clustering analysis dei tumori neuroendocrini del tratto gastro-enteropancreatico

Contattare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Anatomia Patologica 1

Anatomia Patologica 1

Last update: 03/06/2025

Subscribe to the newsletter

Sign up for our newsletter to stay informed about news, events, and updates from the Institute

Subscribe