RENE-MULTIOMICA - Approccio multi-omico per una classificazione avanzata dei pazienti e l’identificazione di nuovi bersagli terapeutici nel carcinoma renale metastatico a cellule chiare
Ente Finanziatore: AIRC
Principal Investigator: Dott. Procopio Giuseppe
Co Principal Investigator: Dott. Stellato Marco
Data di inizio:
Data di fine:
Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria
RENE-MULTIOMICA è uno studio di ricerca condotto in 8 centri italiani, coordinati dalla nostra struttura, con l’obiettivo di identificare nuove caratteristiche molecolari del carcinoma renale metastatico per migliorare la gestione ed il trattamento dei pazienti affetti da tale patologia e personalizzarne i trattamenti.
Per arrivare al concetto di medicina di precisione, lo studio integra un approccio multidisciplinare e metodologie innovative:
- la radiomica, che analizza immagini TAC per individuare le caratteristiche del tumore;
- l’analisi trascrittomica, che studia i messaggi genetici (trascritti) prodotti dalle cellule tumorali, per capire meglio come il tumore cresce e risponde ai trattamenti
- la biopsia liquida, una tecnica che analizza il sangue dei pazienti per rilevare biomarcatori tumorali, offrendo un possibile strumento per monitorare la malattia nel tempo senza ricorrere a procedure invasive.
RENE-MULTIOMICA è uno studio osservazionale, quindi non modifica le terapie standard dei pazienti, ma prevede una raccolta strutturata di dati e campioni biologici in momenti chiave del percorso clinico, per consentire analisi approfondite.
L’integrazione dei dati molecolari, radiologici e clinici è supportata da strumenti di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di sviluppare modelli predittivi in grado di supportare i medici nella scelta del trattamento più adatto per ciascun paziente.
L’arruolamento dei pazienti è stato completato (100 pazienti). Attualmente è in corso l’analisi dei dati e la raccolta dei campioni biologici durante le visite di follow-up.
RENE-MULTIOMICA rappresenta un passo concreto verso una medicina di precisione, in cui ogni paziente riceve cure su misura, più efficaci e mirate.
Principal Investigator Dott. Procopio Giuseppe
Co Principal Investigator Dott. Stellato Marco
Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria
Area Clinica, Struttura Semplice
Radiologia diagnostica ed Interventistica
Clinical Area, Complex Structure
Biologia Integrata dei Tumori rari
Research Area, Departmental Simple Structure
Last update: 27/05/2025