Giuseppe Procopio
Giuseppe Procopio
Struttura Semplice Oncologia Medica Genitourinaria (Ufficio)

Matricola:
$matricolaPersona.getData()Presentazione:
Responsabile S.S. Oncologia Medica Genitourinaria
Collaboratore della Divisione di Oncologia Medica 1 dal 1996, il Dott. Procopio si è occupato di patologia neuroendocrina e urogenitale. Ad oggi impegnato nella cura diretta dei pazienti nonché nella ricerca sulla patologia renale e prostatica, è responsabile di diversi studi clinici proponenti l’utilizzo di terapie innovative.
Laureatosi in medicina presso l’Università di Messina nel 1992 e specializzatosi nei successivi 5 anni in Oncologia Medica, il Dottor Procopio è ricercatore associato all’Istituto Nazionale Tumori di Milan ed è coinvolto in studi clinici su diverse patologie. Visitare Pubmed.com per la lista completa delle sue pubblicazioni scientifiche.
Pubblicazioni:
Sorafenib tolerability in elderly patients with advanced renal cell carcinoma: results from a large pooled analysis. (Br J Cancer. 2013 Feb 5;108(2):311-8.
Prognostic factors for survival in patients with metastatic renal cell carcinoma treated with targeted therapies. (Br J Cancer. 2012 Oct 9;107(8):1227-32.
Is there a role for targeted therapies in the collecting ducts of Bellini carcinoma? Efficacy data from a retrospective analysis of 7 cases. (Clin Exp Nephrol. 2012 Jun;16(3):464-7.
Sorafenib with interleukin-2 vs sorafenib alone in metastatic renal cell carcinoma: the ROSORC trial. (Br J Cancer. 2011 Apr 12;104(8):1256-61.
Profili professionali:
$profiliProfessionionali.getData()Skills:
$skills.getData()Indirizzo:
Telefono:
Email:
$email.getData()Siti internet:
Social:
Facebook - $accountFacebookPersona.getData() Twitter - $accountTwitterPersona.getData()Curriculum Vitae:
Scarica CvGiuseppe Procopio
Medico

Responsabile S.S. Oncologia Medica Genitourinaria
Collaboratore della Divisione di Oncologia Medica 1 dal 1996, il Dott. Procopio si è occupato di patologia neuroendocrina e urogenitale. Ad oggi impegnato nella cura diretta dei pazienti nonché nella ricerca sulla patologia renale e prostatica, è responsabile di diversi studi clinici proponenti l’utilizzo di terapie innovative.
Laureatosi in medicina presso l’Università di Messina nel 1992 e specializzatosi nei successivi 5 anni in Oncologia Medica, il Dottor Procopio è ricercatore associato all’Istituto Nazionale Tumori di Milan ed è coinvolto in studi clinici su diverse patologie. Visitare Pubmed.com per la lista completa delle sue pubblicazioni scientifiche.
Pubblicazioni:
Sorafenib tolerability in elderly patients with advanced renal cell carcinoma: results from a large pooled analysis. (Br J Cancer. 2013 Feb 5;108(2):311-8.
Prognostic factors for survival in patients with metastatic renal cell carcinoma treated with targeted therapies. (Br J Cancer. 2012 Oct 9;107(8):1227-32.
Is there a role for targeted therapies in the collecting ducts of Bellini carcinoma? Efficacy data from a retrospective analysis of 7 cases. (Clin Exp Nephrol. 2012 Jun;16(3):464-7.
Sorafenib with interleukin-2 vs sorafenib alone in metastatic renal cell carcinoma: the ROSORC trial. (Br J Cancer. 2011 Apr 12;104(8):1256-61.