S.S. Registro Tumori
Struttura Semplice Registro Tumori
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
La SS Registro Tumori è impegnata in queste principali linee di ricerca.
Conduzione del Registro Tumori Lombardia, provincia di Varese
È il registro storico della Lombardia, nato negli ’70, che ha prodotto, e produce, dati di incidenza, di mortalità, di sopravvivenza che sono utilizzati dalle grandi coorti prospettiche.
I dati, consistenti in oltre trent’anni di osservazione, sono sistematicamente inviati, e quindi a disposizione per la consultazione, alle banche dati nazionali ed internazionali. Con i suoi dati sono stati prodotte molte pubblicazioni scientifiche.
Coordinamento della rete di Registri di patologia ‘Open Registry’
La rete è formata da nove registri tumori con una popolazione osservata di quattro milioni di persone. Tutti registri utilizzano per la produzione dei dati e per la gestione dei database il sistema informativo ‘Open Registry’ messo a punto dallo staff del Registro INT, collaborano nello sviluppo del sistema e partecipano a progetti applicativi comuni.
Conduzione Registro delle Malformazioni Congenite e degli Esiti Avversi della Gravidanza della Lombardia
Nato in Istituto per studiare la patologia della gravidanza in relazione a tumori e terapie oncologiche nelle giovani donne in età fertile, il registro, su base di popolazione e che utilizza le fonti informative correnti, ha ormai al suo attivo dodici anni di osservazione.
Telefono:
Email:
Struttura Semplice Registro Tumori
Campus Cascina Rosa
La SS Registro Tumori è impegnata in queste principali linee di ricerca.
Conduzione del Registro Tumori Lombardia, provincia di Varese
È il registro storico della Lombardia, nato negli ’70, che ha prodotto, e produce, dati di incidenza, di mortalità, di sopravvivenza che sono utilizzati dalle grandi coorti prospettiche.
I dati, consistenti in oltre trent’anni di osservazione, sono sistematicamente inviati, e quindi a disposizione per la consultazione, alle banche dati nazionali ed internazionali. Con i suoi dati sono stati prodotte molte pubblicazioni scientifiche.
Coordinamento della rete di Registri di patologia ‘Open Registry’
La rete è formata da nove registri tumori con una popolazione osservata di quattro milioni di persone. Tutti registri utilizzano per la produzione dei dati e per la gestione dei database il sistema informativo ‘Open Registry’ messo a punto dallo staff del Registro INT, collaborano nello sviluppo del sistema e partecipano a progetti applicativi comuni.
Conduzione Registro delle Malformazioni Congenite e degli Esiti Avversi della Gravidanza della Lombardia
Nato in Istituto per studiare la patologia della gravidanza in relazione a tumori e terapie oncologiche nelle giovani donne in età fertile, il registro, su base di popolazione e che utilizza le fonti informative correnti, ha ormai al suo attivo dodici anni di osservazione.
(+39) 02 2390 3543
(+39) 02 2390 2762
giovanna.tagliabue@istitutotumori.mi.it
Registrazione di patologie su base di popolazione.
Messa a punto di metolodologie e strumenti per la migliore registrazione e definizione di malattie.
Conduzione di studi coorte in ambito eziologico, prognostico e di valutazione degli interventi sanitari.