
Dott.ssa Ferraris Cristina
Medico
Contacts
- Mail: cristina.ferraris@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902659
Specialty / Department
- Ginecologia
- Ostetricia
- Dal 2001 ad oggi: Dirigente Medico di 1° livello Struttura Complessa di Senologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
- Dal 2018 incarico di Alta Specializzazione dal titolo: “Referente strategie terapeutiche di prevenzione della ripresa evolutiva del carcinoma mammario”.
- Dal 1997 al 2001 Medico Chirurgo in qualità di Titolare di Borsa di Studio Struttura Complessa di Senologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
- Da gennaio 1996 a luglio 1996 esperienza formativa di attività laparoscopica oncologica presso l’Hospital Edouard Herriot di Lione (Francia).
- Novembre 1995 Diploma di Specialità in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli studi di Milano, 70/70 e lode.
- Ottobre 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode.
Diagnosi e trattamento chirurgico del carcinoma della mammella. Attività chirurgica come 1°operatore in chirurgia oncologica e ricostruttiva. Assistenza diretta dei pazienti ambulatoriali e in ricovero. Programmazione dell’attività clinica e chirurgica in ambito multidisciplinare.
Principal Investigator di studi clinici finanziati dal Ministero della Salute, studi controllati e randomizzati con specifico interesse per le donne con diagnosi di carcinoma mammario in trattamento ormonale antiestrogenico allo scopo di migliorare la qualità di vita (dieta, stile di vita e modulazione dello stato infiammatorio).
Autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e relatrice ai principali congressi nazionali e internazionali di Senologia.
Collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari della Facoltà di Farmacologia dell’Università di Milano.
Attività didattica come tutor per studenti della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano.
Ricercatore responsabile Trial clinico prospettico Randomizzato Multidisciplinare denominato Progetto Premio (Pre Menopausa Indotta dagli Ormoni) per la prevenzione e il trattamento degli effetti collaterali legati all’ormonoterapia nelle pazienti in terapia ormonale per carcinoma mammario “Red Clover and Lifestyle Changes to Contrast Menopausal Symptoms in Premenopausal Breast Cancer Patients Given Tamoxifen” (ClinicalTrials.gov ID NCT03844685)
Trial Clinico Prospettico Multidisciplinare sull’impiego dei tocotrienoli nel trattamento pre-chirurgico del carcinoma mammario con lo scopo di potenziare la risposta immunitaria. Studio “Preoperative Use of Tocotrienol From Annatto Bixa Orellana L. in Breast Cancer Patients: a Prospective Clinical Trial (TOCANNATO)” (ClinicalTrials.gov ID NCT04496492)
Sperimentatore principale per la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano per lo studio prospettico osservazionale multicentrico italiano VBM (Value Base Medicine), coordinato dalla Regione Lombardia, che analizza il percorso di cura delle pazienti con tumore della mammella, volto al miglioramento della qualità della presa in carico e della cura delle pazienti. Analisi rapporto costo-efficacia del PDTA.
Ricercatore responsabile di Progetto finanziato dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano sulla gestione del paziente con diagnosi di carcinoma mammario in trattamento ormonale antiestrogenico (osteopatia –dieta –qualità di vita e modulazione dello stato infiammatorio) Studio prospettico randomizzato attualmente in corso : “Effects of Diet and Osteopathy on Quality of Life and Inflammation in Breast Cancer Patients Under Hormonal Therapy (SECCO)” (ClinicalTrials.gov ID NCT06164119)
Collaboratore di trial in corso inerente l’approccio chirurgico post trattamento neoadiuvante (omission surgery) “Omission of Local Therapies in Women Patients With HER2-positive or Triple-negative Breast Cancer (OLT)” (ClinicalTrials.gov ID NCT06938724)
Collaboratore di trial sull’impatto della dieta in oncologia mammaria.
Strategie nutrizionali sperimentali (Trial mima-digiuno (Fast Mimicking Diet :FMD clinical trial identification NCT03340935), BREAKFAST-1 clinical trial identification NCT04248998- BREAKFAST-2 Clinical trial identification NCT05763992 quest’ultimo multicentrico che coinvolge 12 importanti centri oncologici italiani).
- Mail: cristina.ferraris@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902659
Chirurgia Senologica
Last update: 04/06/2025