Biagio Paolini
Biagio Paolini
Presentazione:
Sono un anatomopatologo con particolare interesse per la patologia ginecologica, tiroidea, genitourinaria e per la citopatologia. Mi sono laureato nel 2003 alla Seconda Università degli Studi di Napoli con specializzazione in Anatomia Patologica.
Le mie attività nei campi sopra citati sono focalizzate sul lavoro diagnostico (sia per casi interni che esterni, c.d. second opinion), sulla partecipazione ai gruppi multidisciplinari istituzionali per la diagnosi e la cura dei pazienti, e sulla ricerca clinico-patologica e traslazionale, anche a supporto di progetti di ricerca interni e Nazionali (gruppo MITO, Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies).
Sono stato relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali e sono socio di importanti associazioni come la Società Italiana di Anatomia ed Istologia Patologica (SIAPEC) e il Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies (MITO).
Principali campi di interesse:
Neoplasie ovariche e tubariche
Neoplasie endometriali
Neoplasie cervicali
Neoplasie mesenchimali ginecologiche
Neoplasie vulvo-vaginali
Neoplasie tiroidee
Citopatologia diagnostica
Biagio Paolini
Medico
Sono un anatomopatologo con particolare interesse per la patologia ginecologica, tiroidea, genitourinaria e per la citopatologia. Mi sono laureato nel 2003 alla Seconda Università degli Studi di Napoli con specializzazione in Anatomia Patologica.
Le mie attività nei campi sopra citati sono focalizzate sul lavoro diagnostico (sia per casi interni che esterni, c.d. second opinion), sulla partecipazione ai gruppi multidisciplinari istituzionali per la diagnosi e la cura dei pazienti, e sulla ricerca clinico-patologica e traslazionale, anche a supporto di progetti di ricerca interni e Nazionali (gruppo MITO, Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies).
Sono stato relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali e sono socio di importanti associazioni come la Società Italiana di Anatomia ed Istologia Patologica (SIAPEC) e il Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies (MITO).
Principali campi di interesse:
Neoplasie ovariche e tubariche
Neoplasie endometriali
Neoplasie cervicali
Neoplasie mesenchimali ginecologiche
Neoplasie vulvo-vaginali
Neoplasie tiroidee
Citopatologia diagnostica