Scientific Report

 

 

Clicca sulla copertina per scaricare lo Scientific Report 2023 [PDF]

Scientific Report 2023

Questa edizione dello Scientific Report fornisce una panoramica completa dei risultati della ricerca dell'Istituto per il 2023.

Nel corso dell’anno, l'attività di ricerca dell'Istituto ha portato alla pubblicazione di 835 articoli con un Impact Factor totale di 7.916,00 punti; 446 gli studi sperimentali attivi (399 dei quali studi farmacologici) offrendo il miglior trattamento possibile e dando al contempo ai pazienti accesso a farmaci innovativi e ad altre tecnologie mediche.

Ancora una volta, INT è stato confermato dal Ministero della Salute come il primo IRCCS in campo oncologico, a testimonianza dell'eccellenza delle infrastrutture assistenziali, nonché della ricerca di base, clinica e traslazionale all'avanguardia e ad alto impatto condotta dal personale dell’Istituto.

Nel 2023, il Direttore Scientifico ha proposto un avvicendamento dei Coordinatori per le 4 linee di ricerca, nominando otto ricercatori, due per ogni linea di ricerca, i quali sono stati incaricati di selezionare i progetti da finanziare per il triennio 2023-2025 e di supervisionare il monitoraggio dei progetti istituzionali all'interno di ciascuna area di ricerca. A fine 2023 è stato lanciato un bando interno competitivo e sono stati finanziati un totale di 46 progetti a seguito della valutazione del Direttore Scientifico e dei coordinatori delle linee di ricerca.

Quest’anno inoltre sono state intraprese diverse azioni per conformarsi ai requisiti del Decreto Legislativo 200/2022. Tra queste, l'aggiornamento dello Statuto della Fondazione e lo sviluppo del Codice di condotta sull'integrità della ricerca, che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione e adottati rispettivamente nei mesi di luglio e giugno.

 

Giovanni Apolone
Direttore Scientifico