PRESIDENTE
Marco Luigi Votta

Presentazione:
Il Presidente della Fondazione è nominato dal Consiglio di Amministrazione su indicazione del Presidente della Regione Lombardia sentito il Ministro competente in materia di Sanità. Al Presidente spetta la legale rappresentanza della Fondazione. Agisce e resiste in giudizio innanzi a qualsiasi autorità amministrativa o giurisdizionale, nominando avvocati. Acquisisce trimestralmente dal Direttore Generale e dal Direttore Scientifico una relazione per controllare e monitorare che l'attività di amministrazione e di gestione e di ricerca sia coerente con i programmi deliberati e si indirizzi verso i risultati prefissati.
Cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese pubbliche e private ed altri organismi, anche al fine di instaurare rapporti di collaborazione e sostegno delle singole iniziative della Fondazione. In caso di urgenza, nelle materie riservate alla competenza del Consiglio di amministrazione, il Presidente può adottare ogni provvedimento necessario ed opportuno sottoponendolo a ratifica del medesimo Consiglio nel corso della prima riunione successiva.
Il Presidente si avvale di un ufficio di staff, previsto nel Piano di Organizzazione Aziendale, avente le seguenti funzioni:
• Relazioni istituzionali
• Comunicazione e Ufficio Stampa
• Fund-raising
• Controllo Strategico
Il Presidente può inoltre avvalersi, d'intesa con il Direttore Generale, delle strutture organizzative della Fondazione per l'esercizio delle sue funzioni.
Marco Luigi Votta

Il Presidente della Fondazione è nominato dal Consiglio di Amministrazione su indicazione del Presidente della Regione Lombardia sentito il Ministro competente in materia di Sanità. Al Presidente spetta la legale rappresentanza della Fondazione. Agisce e resiste in giudizio innanzi a qualsiasi autorità amministrativa o giurisdizionale, nominando avvocati. Acquisisce trimestralmente dal Direttore Generale e dal Direttore Scientifico una relazione per controllare e monitorare che l'attività di amministrazione e di gestione e di ricerca sia coerente con i programmi deliberati e si indirizzi verso i risultati prefissati.
Cura le relazioni con enti, istituzioni, imprese pubbliche e private ed altri organismi, anche al fine di instaurare rapporti di collaborazione e sostegno delle singole iniziative della Fondazione. In caso di urgenza, nelle materie riservate alla competenza del Consiglio di amministrazione, il Presidente può adottare ogni provvedimento necessario ed opportuno sottoponendolo a ratifica del medesimo Consiglio nel corso della prima riunione successiva.
Il Presidente si avvale di un ufficio di staff, previsto nel Piano di Organizzazione Aziendale, avente le seguenti funzioni:
• Relazioni istituzionali
• Comunicazione e Ufficio Stampa
• Fund-raising
• Controllo Strategico
Il Presidente può inoltre avvalersi, d'intesa con il Direttore Generale, delle strutture organizzative della Fondazione per l'esercizio delle sue funzioni.
Il Presidente riceve solo su appuntamento
STAFF
Segreteria Maria Pia Gherardi Telefono: (+39) 02.2390 2486 Fax: (+39) 02.2390 2487 Mail: presidenza@istitutotumori.mi.it PEC: presidenza@pec.istitutotumori.mi Lidia Grosso Telefono: (+39) 02.2390 2245 Fax: (+39) 02.2390 2487 Mail: presidenza@istitutotumori.mi.it PEC: presidenza@pec.istitutotumori.mi