S.C. Chirurgia Plastica
Struttura Complessa Chirurgia Plastica
Descrizione:
La struttura di Chirurgia Plastica è centro di riferimento per il trattamento ricostruttivo della mammella svolgendo attività chirurgica e di ricerca. L'attività principale della S.S. è rappresentata dalla Chirurgia Oncoplastica. Le procedure chirurgiche ricostruttive sono relazionate a chirurgia demolitiva mammaria, della testa e del collo, dei tumori dei tessuti molli, dei tumori della gabbia toracica e ogni altro tipo di ablazione oncologica, tanto quanto il trattamento chirurgico e la riparazione dei tumori cutanei.
La S.S. è impegnata nei seguenti ambiti di trattamento:
- Oncoplastica Mammaria e dei tessuti molli;
- Chirurgia ricostruttiva della mammella;
- Microchirurgia Ricostruttiva;
- Trapianto di cellule staminali;
- Chirurgia Ricostruttiva di Testa e Collo;
- Chirurgia Ricostruttiva Toracica;
- Chirurgia Ricostruttiva Ginecologica;
- Chirurgia Ricostruttiva Urologica;
- Chirurgia Ricostruttiva Pediatrica;
- Chirurgia Oncoplastica cutanea;
- Medicazioni avanzate.
Responsabile:
Umberto CortinovisStruttura Complessa Chirurgia Plastica

Responsabile
La struttura di Chirurgia Plastica è centro di riferimento per il trattamento ricostruttivo della mammella svolgendo attività chirurgica e di ricerca. L'attività principale della S.S. è rappresentata dalla Chirurgia Oncoplastica. Le procedure chirurgiche ricostruttive sono relazionate a chirurgia demolitiva mammaria, della testa e del collo, dei tumori dei tessuti molli, dei tumori della gabbia toracica e ogni altro tipo di ablazione oncologica, tanto quanto il trattamento chirurgico e la riparazione dei tumori cutanei.
La S.S. è impegnata nei seguenti ambiti di trattamento:
- Oncoplastica Mammaria e dei tessuti molli;
- Chirurgia ricostruttiva della mammella;
- Microchirurgia Ricostruttiva;
- Trapianto di cellule staminali;
- Chirurgia Ricostruttiva di Testa e Collo;
- Chirurgia Ricostruttiva Toracica;
- Chirurgia Ricostruttiva Ginecologica;
- Chirurgia Ricostruttiva Urologica;
- Chirurgia Ricostruttiva Pediatrica;
- Chirurgia Oncoplastica cutanea;
- Medicazioni avanzate.
Segreteria: (+39) 02.2390 2529
(+39) 02 2390 3294
umberto.cortinovis@istitutotumori.mi.it
MODALITÀ DI ACCESSO PER VISITE DI CONTROLLO RELATIVE A PAZIENTI OPERATE PER RICOSTRUZIONE MAMMARIA
Le visite si svolgono presso l'ambulatorio di chirurgia plastica previa prenotazione telefonica allo 02 2390 1. Alla prenotazione è necessario fornire nome e cognome dell'interessato, data di nascita e recapito telefonico. Tali visite si svolgono tutti i giovedì mattina dalle 11.00 alle 13.00 e i venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00 presso la stanza N dell'ambulatorio generale dell'Istituto.
MODALITÀ DI ACCESSO PER MEDICAZIONI RELATIVE A PAZIENTI OPERATI
Le visite si svolgono presso l'ambulatorio di chirurgia plastica previa prenotazione telefonica allo 02 2390 1.
Alla prenotazione è necessario fornire nome e cognome dell'interessato, data di nascita e recapito telefonico.
Tali visite si svolgono tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00 (eccetto il mercoledì) presso la stanza N dell'ambulatorio generale dell'Istituto ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle 16.00.
MODALITÀ DI ACCESSO PER PRIME VISITE E CONSULENZE RELATIVE A PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE CUTANEE DEL VOLTO (NON MELANOMI)
Le prime visite e le consulenze si svolgono presso l'ambulatorio di chirurgia plastica previa prenotazione telefonica allo 02 2390 1. Alla prenotazione è necessario fornire nome e cognome dell'interessato, data di nascita e recapito telefonico. Tali visite si svolgono tutti i mercoledì mattina dalle 9.00 alle 13.00 ed il giovedì mattina dalle 12.00 alle 13.00presso la stanza N dell'ambulatorio generale dell'Istituto.
MODALITÀ DI ACCESSO PER VISITE DI CONTROLLO RELATIVE A PAZIENTI OPERATI PER NEOPLASIE CUTANEE (NON MELANOMI)
Le prime visite e le consulenze si svolgono presso l'ambulatorio di chirurgia plastica previa prenotazione telefonica allo 02 2390 1.
Alla prenotazione è necessario fornire nome e cognome dell'interessato, data di nascita e recapito telefonico.
Tali visite si svolgono tutti i mercoledì mattina dalle 9.00 alle 13.00 presso la stanza N dell'ambulatorio generale dell'Istituto.
Le nostre attività
Per avere maggiori infromazioni sulle attività della Struttura