Francesco Raspagliesi
Francesco Raspagliesi
Struttura Complessa Ginecologia Oncologica (Ufficio)

Presentazione:
Direttore S. C. Ginecologia Oncologica
Francesco Raspagliesi è attualmente Direttore dell’Unità di Oncologia Ginecologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove esercita l’attività clinica e di ricerca in campo oncologico.
Ottenuta la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981, il Dottor Raspagliesi ha continuato la sua formazione presso l’università di Milano conseguendo la Specializzazione in Ginecologia e, successivamente, in Oncologia. Ha lavorato come resident all’Istituto Tumori di Genova ma è presso la Fondazione IRCCS Istituto Tumori di Milano che ha svolto la maggior parte della sua attività clinica e di ricerca. La sua formazione multidisciplinare in campo oncologico lo ha portato da diversi anni a sviluppare programmi di ricerca clinica e di trattamento che hanno nella multisettorialità la loro caratteristica peculiare.
E’ membro di numerose società Scientifiche Nazionali ed Internazionali (SIGO, SIOG, AIOM, ESGO, ESMO, IGCS). È stato presidente della Società Italiana di Oncologia Ginecologica e Coordinatore del Gruppo oncologico dell’AOGOI. È autore o co-autore di oltre 150 lavori pubblicati su riviste indicizzate e di numerosi contributi scientifici. Revisore di importanti riviste scientifiche internazionali (Gynecologic Oncology, Annals of Oncology, European Journal of Obstetrics and Gynecology, European Journal of Reproductive Medicine), è attualmente membro del Council of European Board and Council of Obstetrics and Gynecology e svolge attività di Docenza nel corso del del Master Universitario di II livello “Oncologia Ginecologica” presso l’Università degli Studi di Brescia. Dal 1990 ad oggi è professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Milano.
Ha collaborato e collabora tutt’oggi a studi cooperativi nazionali ed internazionali sulle neoplasie dell’apparato genitale femminile e, per queste patologie la Struttura Complessa di Oncologia Ginecologica rappresenta l’eccellenza in campo Nazionale e uno dei più importanti centri di riferimento in campo Internazionale.
Nel 2005 è stato promotore del progetto “Vela d’Amare” per il recupero psicologico delle pazienti affette da tumore alla fine dei trattamenti oncologici.
Ha eseguito come primo operatore oltre 3000 interventi chirurgici di chirurgia maggiore e alta specializzazione in campo dei tumori ginecologici.
Il Dott. Raspagliesi è titolare di due brevetti internazionali relativi ad un dispositivo intracervicale per la chemioterapia loco-regionale dei tumori del collo dell’utero.
Allegati:
Pubblicazioni_Francesco Raspagliesi - pdf 113 kbFrancesco Raspagliesi
Medico

Direttore S. C. Ginecologia Oncologica
Francesco Raspagliesi è attualmente Direttore dell’Unità di Oncologia Ginecologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove esercita l’attività clinica e di ricerca in campo oncologico.
Ottenuta la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981, il Dottor Raspagliesi ha continuato la sua formazione presso l’università di Milano conseguendo la Specializzazione in Ginecologia e, successivamente, in Oncologia. Ha lavorato come resident all’Istituto Tumori di Genova ma è presso la Fondazione IRCCS Istituto Tumori di Milano che ha svolto la maggior parte della sua attività clinica e di ricerca. La sua formazione multidisciplinare in campo oncologico lo ha portato da diversi anni a sviluppare programmi di ricerca clinica e di trattamento che hanno nella multisettorialità la loro caratteristica peculiare.
E’ membro di numerose società Scientifiche Nazionali ed Internazionali (SIGO, SIOG, AIOM, ESGO, ESMO, IGCS). È stato presidente della Società Italiana di Oncologia Ginecologica e Coordinatore del Gruppo oncologico dell’AOGOI. È autore o co-autore di oltre 150 lavori pubblicati su riviste indicizzate e di numerosi contributi scientifici. Revisore di importanti riviste scientifiche internazionali (Gynecologic Oncology, Annals of Oncology, European Journal of Obstetrics and Gynecology, European Journal of Reproductive Medicine), è attualmente membro del Council of European Board and Council of Obstetrics and Gynecology e svolge attività di Docenza nel corso del del Master Universitario di II livello “Oncologia Ginecologica” presso l’Università degli Studi di Brescia. Dal 1990 ad oggi è professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Milano.
Ha collaborato e collabora tutt’oggi a studi cooperativi nazionali ed internazionali sulle neoplasie dell’apparato genitale femminile e, per queste patologie la Struttura Complessa di Oncologia Ginecologica rappresenta l’eccellenza in campo Nazionale e uno dei più importanti centri di riferimento in campo Internazionale.
Nel 2005 è stato promotore del progetto “Vela d’Amare” per il recupero psicologico delle pazienti affette da tumore alla fine dei trattamenti oncologici.
Ha eseguito come primo operatore oltre 3000 interventi chirurgici di chirurgia maggiore e alta specializzazione in campo dei tumori ginecologici.
Il Dott. Raspagliesi è titolare di due brevetti internazionali relativi ad un dispositivo intracervicale per la chemioterapia loco-regionale dei tumori del collo dell’utero.